Astronomia Archives
Astronomia, in arrivo la Luna Nera

La Luna sarà ancora protagonista del cielo di agosto: dopo la Luna piena del 15 agosto, sta per arrivare la notte della Luna Nera.
Appuntamento quindi il 30 agosto con la seconda Luna Nuova del mese, nota …
Astronomia, le Perseidi e la doppia Luna nuova di agosto

Il mese di agosto sarà ricco di appuntamenti per gli appassionati di astronomia: cresce l’attesa per le Perseidi, le famose lacrime di San Lorenzo del 10 agosto, ma non solo. Il mese di agosto offre tante …
Continua a leggereAstronomia, arriva l’eclissi parziale di Luna

Tutto pronto per l’evento astronomico dell’anno in Italia con l’eclissi parziale di Luna che si verificherà il 16 luglio: meglio approfittare della possibilità di ammirare il fenomeno visto che non sarà possibile ammirarlo di nuovo se …
Continua a leggereAstronomia, arrivano le Notti dei giganti

Tutto pronto per le Notti dei giganti, le iniziative promosse e organizzate dall’Unione Astrofili Italiani (Uai) che si svolgeranno il 12 e 13 luglio con tantissimi eventi dislocati in tutta Italia. Obiettivo delle serate è l’osservazione …
Continua a leggereAstronomia, l’eclissi di Luna e la notte dei pianeti giganti

Sta per arrivare la ‘notti dei pianeti giganti’: occhi puntati verso il cielo soprattutto nelle notti del 12 e del 13 luglio per poter osservare i due pianeti più grandi del nostro sistema, Giove e Saturno …
Continua a leggereAstronomia, come vedere l’eclissi totale di Sole

Uno degli eventi astronomici dell’anno, l’eclissi totale di Sole, visibile solo in alcune zone di Cile e Argentina avrà inizio alle 15.24 e terminerà alle 17.47 locali corrispondenti alle nostre 21.24 (fino alle 23.40 italiane). E …
Continua a leggereAstronomia, gli appuntamenti del mese di giugno

Sarà il pianeta Giove il vero protagonista dell’astronomia nel mese di giugno: lo confermano gli esperti della Unione astrofili italiani (Uai) che spiegano che sarà proprio il pineta gigante del nostro Sistema Solare a dare spettacolo.
Il …
Astronomia, arrivano le stelle cadenti di primavera

Arrivano le stelle cadenti di primavera: appuntamento con le Eta Aquaridi, le stelle che nascono dalla scia di polveri lasciata dalla cometa di Halley che arriva nelle regioni interni del Sistema Solare ogni 75 anni.
La scia …
Astronomia, arriva la Luna piena rosa

Arriva la Luna piena rosa che può essere ammirata a partire dalla serata del 19 aprile e che segna di fatto l’arrivo della Pasqua: in realtà la luna ‘rosa’ è una speciale luna piena di primavera …
Continua a leggereAstronomia, arrivano le Liridi, le stelle cadenti di aprile

Nuovo appuntamento con l’astronomia anche nel mese di aprile: occhi puntati all’insù con le Liridi, le stelle cadenti più antiche mai osservate che allieteranno il cielo della seconda metà del mese. Il passaggio delle Liridi è …
Continua a leggere