Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}

Maturità 2020, oggi si decide il calendario dei colloqui

E’ ufficialmente partita la maturità 2020, una sessione di esami assolutamente differente rispetto al passato a causa dell’emergenza Coronavirus, ma ciò non toglie sicuramente l’ansia di affrontare un traguardo così importante per migliaia di studenti italiani.

Mostra del Cinema di Venezia 2019, al via la 76esima edizione

Tutto pronto per la 76esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia: e sarà pioggia di star dal 28 agosto al 7 settembre come anticipato dal direttore artistico Alberto Barbera. 

La kermesse si inaugura il 28 agosto alla presenza della madrina Alessandra Mastronardi, del direttore Barbera e del presidente della Biennale Paolo Baratta, con le giurie e Catherine Deneuve, Juliette Binoche e Ethan Hawke, protagonisti del film di apertura in concorso La Vérité di Kore-Eda-Hirokazu. Un’edizione, la 76esima, che mette al centro le donne come spiega Barbera che è riuscito a riuscire per l’edizione 2019 della Mostra una parata di star.

trinità dei monti ok

Trinità dei Monti, vietato sedersi sulla scalinata a Piazza di Spagna

 

Vietato sedersi sui 135 gradini di travertino di Trinità dei Monti, la magnifica gradinata di piazza di Spagna a Roma, già patrimonio dell’Unesco. 

Sono gli effetti della nuova disciplina prevista dal neo regolamento di polizia urbana emesso dal Campidoglio che gli agenti romani hanno cominciato a far rispettare da stamane. 

 

E così le scalinate di Trinità dei Monti sono deserte perché i turisti e gli avventosi, storcono il naso, ma poi alla fine obbediscono alle richieste degli agenti di polizia e si alzano come riportano le diverse agenzie di stampa. 

come imparare l'inglese

Come imparare l’inglese da zero: guida 2019

L’importanza della lingua inglese nel mondo della globalizzazione è un dato assodato, questo idioma infatti è utilizzato come mezzo di comunicazione tra persone che provengono da parti del mondo differenti, è richiesto sul lavoro, permette di viaggiare con maggiore agilità e accresce il proprio bagaglio culturale.

Sant’Alessio all’Aventino a Roma, scoperto eccezionale affresco medievale 

 

Una scoperta incredibile: emerge a Roma un magnifico affresco medievale rimasto nascosto quasi 900 anni e risalente intorno alla metà del XII secolo. 

Un ritrovamento esclusivo effettuato dalla storica dell’arte Claudia Viggiani e raccontato in esclusiva all’Ansa: l’affresco è riemerso nascosto da un’intercapedine nella chiesa di Sant’Alessio all’Aventino. I colori lucenti, lo stato di conservazione ottimo e la scoperta è quasi sensazionale perché rappresenta un’iconografia rarissima che mostra personaggi che si riconoscono nella parte del dipinto al momento visibile. Con tutta probabilità si tratta du Sant’ Alessio e del Cristo pellegrino, che si può ammirare per il momento solo parzialmente visto che la parte restante è ancora nascosta sotto il muro. 

Andrea Camilleri ricoverato a Roma, gravi le condizioni 

 

Andrea Camilleri è stato ricoverato all’Ospedale Santo Spirito di Roma per un arresto cardiaco: lo scrittore, “padre” del Commissario Montalbano, 93 anni, si è sentito male stamane ed è stato immediatamente soccorso e ricoverato. 

 

Al moneto si trova in rianimazione, ma è in gravi condizioni. 

La Asl Roma 1 rilascerà un bollettino medico alle ore 17 sullo stato di salute dello scrittore siciliano.