Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}

Giornata della Memoria, le iniziative in tutta Italia

Concerti, convegni, ma anche spettacoli, mostre e tanti eventi per non dimenticare e celebrare la Giornata della Memoria che cade il 27 gennaio: quest’anno ricorre il 74/mo anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz e non mancano appuntamenti in tante città italiane per non dimenticare. 

Istituto per l’occasione anche la campagna #weremember per fare in modo che chiunque possa impegnarsi perché questo diventi l’hashtag più popolare nel giorno della memoria. 

Ecco alcuni degli appuntamenti più importanti nelle città italiane. 

Airc, tornano le arance della salute

Torna il tradizionale appuntamento con Le Arance della Salute promosso dall’Airc, l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro e fissato per sabato 26 gennaio 2019 in tremila piazze. 

Presenti 5000 volontari pronti a distribuire arance rosse italiane, simbolo di un’alimentazione sana in cambio di un piccolo contributo a sostegno del finanziamento della ricerca contro il cancro. 

 

Con una piccola donazione di 9 euro sarà possibile ricevere una reticella da 2,5 kg di arance all’interno di una reticella. 

Ma da quest’anno sarà anche possibile poter scegliere fra la marmellata d’arancia nel vasetto da 240 grammi con una donazione minima di sei euro e il miele di fiori d’arancio nella confezione da 500 grammi con una donazione minima 7 euro). I volontari consegneranno anche una guida con le informazioni sulla prevenzione e le ricette firmate da chef famosi, tra cui Moreno Cedroni e Carlo Cracco.

Oscar 2019, boom di nomination per La favorita

Black Panther, BlacKkKlansman, Bohemian Rhapsody, La favorita, Green Book, Roma, A Star is Born, Vice: questa la rosa dei candidati come miglior film agi Oscar 2019. 

 

Le nomination annunciate oggi, 22 gennaio, premiano  La favorita e Roma con dieci candidature: la cerimonia di consegna dei premi si terrà il 24 febbraio prossimo, in Italia sarà la notte tra domenica 24 e lunedì 25, al Dolby Theatre di Los Angeles.

Ecco tutte le nomination annunciate: 

blue monday

Blue Monday, strategie per superare il giorno più triste dell’anno

Ci siamo: torna il Blue Monday, il giorno più triste dell’anno che cade il terzo lunedì del mese di gennaio e che quest’anno cade il 21 gennaio 2019.

Che ci crediate o no, il giorno più triste dell’anno esiste ed è stato identificato dallo psicologo, Cliff Arnall, dell’Università di Cardiff con un’equazione matematica presto spiegata. 

Arnall è partito da diverse semplici considerazioni: gennaio viene tradizionalmente considerato il mese più faticoso dell’anno dopo le feste. 

sciopero

Sciopero dei mezzi pubblici in tutta Italia, confermate le fasce di garanzia

Sarà un lunedì difficile il 21 gennaio in tutta Italia con lo sciopero generale del trasporto pubblico: lo sciopero avrà una durata di quattro ore ed è stato proclamato dai sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl, Faisa-Cisal e Fast Confsal contro “le proposte europee di nuove norme sui tempi di guida e di riposo per il personale dei servizi di trasporto passeggeri a lunga percorrenza”.

La durata di quattro ore verrà distribuita nella diverse città in orari diversi anche se verranno assicurate le fasce di garanzia: lo sciopero non coinvolge i lavoratori del sistema ferroviario. Vediamo nel dettaglio alcuni degli orari in diverse città italiane. 

superluna, luna, cielo,settembre,

Astronomia, arriva l’eclissi della Superluna rossa

Tutto pronto per l’arrivo della Superluna rossa fissato per il 21 gennaio: un appuntamento importante per gli astrofili e non in un anno ricco di eventi astronomici importanti. 

 

Si comincia proprio con la Superluna rossa che regalare anche l’ultima eclissi totale visibile dall’Italia per qualche anno. 

Influenza o raffreddore, come distinguerli

Febbre, mal di testa, naso che cola, stanchezza… influenza o raffreddore? I sintomi  potrebbero sembrare molto simili ed è facile confondersi perché il colpo di freddo o l’influenza sono veramente dietro l’angolo nel corso dei mesi più freddi dell’anno. 

Ma come sapere se siamo vittime di un malessere stagionale o di una malattia virale che può anche scatenare conseguenze di diverso genere?

decreto legge, legge di bilancio

Consiglio del Ministri, via libera al reddito e quota 100

Via libera dal Consiglio dei Ministri al reddito e quota 100:è “una tappa fondamentale per questa esperienza di governo, sono due misure che non rispondono a estemporanee promesse elettorale ma costituiscono un progetto di politica economica sociale di cui questo governo va fiero ha detto il premier Giuseppe Conte. Il decretone coinvolgerà  cinque milioni di persone che si trovano in povertà e un milione di persone che potranno andare nel triennio in anticipo in pensione. Ma come funzionano le misure approvate?

REDDITO: per accedere al Rdc sono richiesti una serie di requisiti come spiegato da Luigi Di Maio. 

vaccini, vaccino

Meningite, i sintomi, il vaccino e la profilassi

Si riaccende l’allarme sulla meningite dopo il decesso di un ragazzo di 15 anni presso il reparto di terapia intensiva pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma. Il ragazzo era stato ricoverato nella mattinata dello stesso giorno ed è deceduto per sepsi meningococcica. 

Scattate le procedure di profilassi presso i famigliari del ragazzo e gli amici che erano stati in contatto con lui, il caso riporta l’attenzione sulla meningite. 

Terremoto sulla costa della Romagna, magnitudo 4.6

Paura, ma pochi danni per la scossa di terremoto di magnitudo 4.6 che ha colpito alle 00.03 la costa della Romagna: l’epicentro è stato registrato a 11 km a est di Ravenna, l’ipocentro a 25 km di profondità.

Poco dopo sono state registrate tre altre scosse di magnitudo inferiore, una di magnitudo 3 alle 00:29 stavolta con epicentro a 9 chilometri da Cervia ad con profondità di 22 chilometri.

Le ultime scosse, di magnitudo compresa tra 2 e 2.2, sono state registrate come epicentro nella zona di Ravenna e provincia intorno alle 4 di notte.