Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}
stelle cadenti, cielo luglio

Astronomia, arrivano le Liridi, le stelle cadenti di aprile

Nuovo appuntamento con l’astronomia anche nel mese di aprile: occhi puntati all’insù con le Liridi, le stelle cadenti più antiche mai osservate che allieteranno il cielo della seconda metà del mese. Il passaggio delle Liridi è previsto dal 16 al 25 aprile, ma il picco è invece atteso nella notte fra il 21 e il 22 aprile, dopo il tramonto della luna e prima dell’alba.

La Nasa spiega che l’appuntamento del 2019 è particolarmente atteso perché consente di poter ammirare le Liridi al momento della distanza minima della Terra dalla scia di detriti di G1 Thatcher: ciò accadrà nella notte tra il 21 e il 22 aprile quando potranno essere ammirate anche fino a 15 – 20 meteore l’ora. 

Notre Dame in fiamme, crolla il tetto della cattedrale di Parigi 

 

Choc nel mondo: un enorme incendio è esploso nella cattedrale francese di Notre-Dame: la cattedrale è stata completamente evacuata e in breve tempo il tetto è completamente collassato. Il violento rogo si è propagato anche anche in una delle torri rettangolari del monumento e intorno alle 20 è crollata una delle guglie. 

Notre-Dame di Parigi in preda alle fiamme. Emozione di tutta una nazione. Pensiero per tutti i cattolici e per tutti i francesi. Come tutti i nostri compatrioti, stasera sono triste di veder bruciare questa parte di noi. 

Gomme auto invernali, stop dal 15 aprile

Stop a partire dal 15 aprile e nella maggior parte della strade italiane all’obbligo di circolazione con pneumatici invernali o in alternativa alle catene a bordo. 

L’obbligo, scattato lo scorso 15 novembre, va osservato per tutta la stagione invernale, ma per chi in autunno ha montato coperture adatte per la neve e il ghiaccio (a marchio M+S), arriva il momento di passare alle gomme estive.

pioggia

Meteo, ecco la burrasca della domenica delle Palme 

 

Un weekend delle Palme all’insegna del maltempo e di un notevole abbassamento delle temperature: in tutta Italia non accenna a placarsi il maltempo causato dalla presenza di una vasta circolazione di bassa pressione. 

 

Dopo il maltempo di sabato, anche la giornata di domenica sarà caratterizzata da pioggia se non addirittura dalla neve. La neve è prevista per sui rilievi alpini fino a quote collinari sul Piemonte, ma si prevedono anche precipitazioni nevose sulle Alpi lombarde intorno 900 metri, ma si prevedono anche forti nubifragi verso sera su Liguria, ovest Lombardia come a Milano e sulla fascia prealpina. 

lupo

Viminale contro i lupi, sì all’abbattimento se necessario 

 

C’è allarme lupi, sì all’abbattimento se necessario (…) solo a condizione che sia stata verificata l’assenza di altre soluzioni praticabili. 

Questa, la circolare del Viminale sui lupi, razza tutelata dalla legge 357 del 1997, indirizzata ai prefetti delle province di Trento e Bolzano e al presidente della Regione Val D’Aosta. 

Londra, arrestato Julian Assange

È stato arrestato a Londra Julian Assange, fondatore di WikiLeaks: Assange è stato arrestato all’interno dell’ambasciata dell’Ecuador a Londra dopo che Quito ha revocato la concessione dell’asilo al giornalista australiano. Assange è stato  portato in custodia alla stazione centrale di Scotland Yard, poi in tribunale.

Julian Assange non è uscito dall’ambasciata dell’Ecuador a Londra, è stato l’ambasciatore a far entrare la polizia britannica all’interno della sede diplomatica, dove il fondatore di WikiLeaks è stato arrestato. 

Foto di un buco nero, lo scatto del secolo

Impossibile non definirlo lo scatto del secolo e in effetti la foto del buco nero M 87, al centro della galassia Virgo A (o M87), distante circa 55 milioni di anni luce, è lo scatto del secolo, frutto del progetto internazionale Event Horizon Telescope (Eht) cui ha partecipato anche l’Italia con Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn).

 

La foto rappresenta la prima prova visiva diretta di un buco nero e della sua ombra mostrando l’immagine dell’orizzonte degli eventi del buco nero supermassiccio, con una massa equivalente a 6,5 miliardi di masse solari: gli esperti spiegano che all’interno dei buchi neri supermassicci che si trovano al centro delle galassie, la materia che viene attratta si riscalda. 

pasqua, pasqua,, vacanze pasqua,

Vacanze di Pasqua, i soggiorni esclusivi suggeriti da Booking

 Arriva lo Unicorn Day del 9 aprile, ma si avvicina anche la Pasqua: perché allora non approfittare dell’occasione per poter organizzare qualche giorno di vacanza, magari in un posto diverso. 

Se siete alla ricerca di qualcosa di alternativo rispetto al solito, ecco qualche proposta che arriva da booking.com. 

Oltre alla Unicorn House non mancano altre proposte alternative per l’occasione. 

Isole italiane in vendita, l’allarme dei Verdi

L’Isola delle Femmine a Palermo, l’Isola di Capo Passero in provincia di Siracusa, l’Isola di Cerboli all’interno del parco nazionale dell’arcipelago toscano, l’Isola di Santa Maria di fronte Marsala nella Provincia di Trapani. 

Sarebbero solo alcune delle isole italiane, fra nostri gioielli, in vendita ai privati; questo è l’allarme lanciato dai Verdi che hanno inviato ai ministeri dell’Ambiente e dei Beni Culturali un esposto con il quale si chiede un intervento immediato.