Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}

Consiglio dei Ministri, ok ai rimborsi, stop al salva Roma

 

Un lungo e teso Consiglio dei Ministri durato circa quattro ore e alla fine la riunione di ieri sera ha visto l’approvazione del decreto-legge “Crescita” come confermato dal premier Giuseppe Conte anche via Facebook. 

Oggi è stata una lunga e proficua giornata Dopo un Consiglio dei ministri durato fino a tarda sera, abbiamo definitivamente approvato il decreto-legge “Crescita”, con il quale diamo un forte impulso alla ripresa economica del Paese con misure concrete a sostegno delle imprese e degli investimenti”. Poi ancora: nel Consiglio dei ministri sul decreto crescita “è stato definito un percorso normativo a sostegno dei Comuni, a partire da Roma, in difficoltà finanziaria, sul quale il Parlamento potrà intervenire ancora in sede di conversione. 

Dimore storiche nel Lazio, l’apertura straordinaria dal 25 al 28 aprile

 

L’apertura delle Dimore storiche è un’iniziativa importantissima per il Lazio. La Regione ha infatti la volontà di ricostruire un modello di sviluppo del territorio che faccia della bellezza e anche del buon cibo e del buon vino uno dei pilastri di benessere, crescita e lavoro. Non esiste angolo del pianeta, come il Lazio, con la stessa concentrazione di beni, non c’è solo Roma, ma anche tutte le bellissime province che fanno parte della regione. Il Lazio è sempre più la regione dell’eterna scoperta. 

Queste le parole del presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti che ha annunciato la nuova apertura straordinaria delle Dimore Storiche che si svolgerà dal 25 al 28 aprile 2019.

pioggia

Meteo, maltempo sul ponte del 25 aprile 

Sarà ancora il maltempo diffuso sulla maggior parte dell’Italia il protagonista del ponte del 25 aprile. 

Tutta colpa del ciclone mediterraneo che sta avanzando dal nord Africa verso il sud della Sardegna e che sta portando un carico di pioggia, temporali e grandine come confermano le previsioni del il meteo.

Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Umbria e Lazio  hanno già diramato l’allerta gialla come anche in alcuni specifici bacini del Veneto e della Toscana. 

Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra il 22 aprile 

Anche Google festeggia con un doodle ad hoc l’Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra che si festeggia oggi, 22 aprile. Istituita dalle Nazioni Unite per sollevare l’attenzione sulla tutela del pianeta, è una manifestazione internazionale che da oggi coinvolgerà 192 Paesi e, in media, un miliardo di cittadini coinvolti nelle diverse iniziative organizzate nel corso della giornata.

L’edizione 2019 sembra aver attirato l’attenzione soprattutto dei giovani grazie agli appelli di Greta Thunberg, la giovane attivista arrivata in questi giorni a Roma. 

Tennis, Fabio Fognini vince il torneo di Montecarlo 

Una Pasqua da ricordare per Fabio Fognini: il tennista Italiano ha conquistato il torneo di Montecarlo, battendo in finale il serbo Dusan Lajovic in due set, con il punteggio di 6-3, 6-4. 

Si tratta di una vittoria storia perché per la prima volta un azzurro trionfa nella finale di un Masters 1000: l’ultimo tennista azzurro che aveva conquistato Montecarlo era stato Nicola Pietrangeli nel 1968 e Corrado Barazzutti, allenatore di Fognini, era stato finalista a Montecarlo nel 1977.

Pasqua, il 65% degli italiani festeggia in casa

 

Un italiano su tre festeggia la Pasqua in casa o comunque in casa di parenti o amici con il tradizionale pranzo. 

Si stime una spesa media di quasi 70 euro a famiglia come confermano i dati dalla Coldiretti/Ixè. 

Spazio quindi alle grandi tavolate con una media di circa 8 persone a tavola che, nella maggior parte dei casi,  circa 80%, è pronta a consumare un menù tradizionale con piatti tipici regionali.

Astronomia, arriva la Luna piena rosa 

 

Arriva la Luna piena rosa che può essere ammirata a partire dalla serata del 19 aprile e che segna di fatto l’arrivo della Pasqua: in realtà la luna ‘rosa’ è una speciale luna piena di primavera il cui nome non ha nulla a che fare con il suo colore. 

Il nome di luna rosa deriva infatti dalla tradizione dei nativi americani che legavano la comparsa della luna piena di primavera alla fioritura di una pianta selvatica che grazie ai suoi petali tingeva di rosa tutto il paesaggio. Di fatto, per il calendario ecclesiastico, questo plenilunio segna l’arrivo della domenica di Pasqua.

pasqua, pasqua,, vacanze pasqua,

Scuola, al via il lungo ponte di Pasqua e Primo Maggio 

Vacanze di Pasqua al via: la campanella suonata mercoledì 17 aprile ha segnato l’inizio di un ponte, lungo, lunghissimo, che va da Pasqua al Primo Maggio tra i più lunghi della storia che la memoria riesca a ricordare. 

La vacanze di Pasqua cominciano tardi a causa della ricorrenza caduta “alta”, il 21 aprile: le vacanze cominciano quindi dal 18 aprile, il giovedì e continueranno come di consueto fino al martedì successivo, che capita il 23 aprile. 

pasqua, pasqua,, vacanze pasqua,

Ma a distanza di due giorni, ecco la nuova festività con il 25 aprile quando cade la festa della Liberazione.

vaccini, vaccino

Meningite nell’Aretino, il sintomi, il vaccino e la profilassi

 

Scatta l’allarme nell’Aretino dopo la morte di una ragazza di 21 anni stroncata da una forma fulminante di meningite da meningococco. Dopo due giorni di febbre alta, la ragazza si era svegliata con segni sulle gambe, ma al momento del ricovero non c’è stato nulla da fare: la morte è stata causata da una forma fulminante di meningite da meningococco intanto è scattata la profilassi per chi sia stato a contatto con la ragazza. 

Ma quali sono i sintomi e la profilassi per la meningite? Esiste un vaccino? Ecco i chiarimenti del Ministero della Salute.