Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}

Meteo, doppia irruzione di gelo artico sull’Italia

La giornata di Capodanno ha regalato sole in quasi tutte le regioni italiani, ma lo scenario meteorologico è destinato a cambiare presto, molto presto: nell’arco di una sola settimana daranno infatti due le irruzioni artiche con cui l’Italia si troverà a dover fare i conti. 

L’aria gelida di estrazione polare stare arrivare sul Mediterraneo investendo l’Italia e portando ovunque freddo e crollo consistente delle temperature. 

maltempo

Meteo, in arrivo il freddo polare

Freddo polare in arrivo sull’Italia: una perturbazione in arrivo dal Nordest con piogge che si estenderanno velocemente al Centro-Sud attivando venti di Maestrale molto forti metterà fine all’ondata di alta pressione che ha interessato l’Italia nei giorni scorsi. Le anticipazioni de IlMeteo.it, confermano che le piogge hanno toccato fin dalla giornata di ieri il Nord per espandersi in Toscana, Umbria, Lazio, Campania e Puglia. La giornata di domenica invece sarà caratterizzata dal bel tempo anche se il Maestrale si sarà sentire soffiando oltre i 100 km/h sul mar di Sardegna e sul Tirreno, la Sicilia, le coste tirreniche calabresi, della Campania e del Lazio.

pioggia

Meteo, ancora maltempo al Centro Sud

Non accenna a placarsi l’ondata di maltempo che sta colpendo  l’Italia, soprattutto al Centro Sud: sono tre le perturbazioni che si abbatteranno sul Paese. 

I meteorologi del Centro Epson Meteo confermano che la prima perturbazione arriverà nella giornata di oggi dall’Algeria investendo soprattutto il Centro-Sud e l’alto versante adriatico e portando rovesci e temporali molto intensi soprattutto sul versante tirrenico.

Nella giornata di oggi si prevedono parziali schiarite al Nord-Ovest e piogge diffuse nel Nord-Est con forti temporali nelle regioni centrali.

meteo

Meteo, crollo termico in arrivo

Crollo termico in agguato: cambia il tempo in occasione dell’ultima settimana di ottobre e l’autunno sembra essere veramente arrivato. A partire dalla giornata di lunedì 22 ottobre, il tempo cambierà drasticamente su molte regioni italiane. Nubifragi da Nord a Sud Italia: nubifragio anche nella Capitale con strade allagate, oggi, scuole chiuse a Napoli.

Allerta arancione soprattutto al Sud.

Ci attendono temperature in calo improvviso e calo drastico dei valori medi anche al di sotto del periodo: gli esperti del centro Epson Meteo spiegano che è tutta “colpa” dei venti del Nord Est europeo che faranno arrivare in Italia aria nettamente più fredda rispetto ai giorni scorsi facendo crollare le temperature anche di 8-10 gradi. 

pioggia

Meteo, arrivano piogge e temporali d’autunno

Dopo una lunga e turbolenta estate, sembra che stia per arrivare veramente l’autunno. 

La nuova stagione, entrata in vigore da un punto di vista astronomico lo scorso 23 settembre in occasione dell’equinozio d’autunno, sembra farsi avanti già dalla giornata di domani con l’arrivo di perturbazione che proviene dal Nord-Europa. Una perturbazione che farà sentire i suoi effetti e che porterà correnti di aria fredda: le prime regioni ad essere interessate saranno quelle settentrionali al Nord, ma il peggioramento sarà in forte espansione  ben presto anche sulla Toscana e sulle altre regioni del Centro Italia. 

pioggia

Meteo, assaggio d’autunno nel weekend

Dopo il caldo e l’afa arrivano la burrasca d’estate attesa per l’ultimo weekend del mese di agosto e che segna la brusca, se non la fine, dell’estate. Se la giornata di oggi è ancora discreta, con nubi e sole, il peggioramento comincerà effettivamente da stasera con le piogge abbondanti che investiranno il Centro Nord dopo i temporali pomeridiani dei giorni scorsi. 

Secondi gli esperti le piogge di venerdì sera potranno rapidamente trasformarsi in grandinate e nubifragi nel corso del weekend nelle giornate di sabato 25 e di domenica 26 agosto. 

Meteo, è bollino rosso in 18 città italiane

Nerone attanaglia l’Italia con caldo e afa e per tutta la settimana le temperature resteranno alte: saranno ben 18 le città da bollino rosso colpite da caldo e afa  nel corso delle giornata di mercoledì e giovedì 3 agosto.

L’allerta 3, il bollino rosso, il più alto dei livelli come previsto dal Ministero della salute, coinvolgerà entro la giornata di giovedì 3 agosto 18 città, tutte al Centro-Nord. 

Meteo, caldo e afa fino al 7 agosto

La nuova ondata di caldo dell’anticiclone Nerone, proveniente dal nord Africa arriva in Italia facendo schizzare verso l’alto la colonnina di mercurio da Nord a Sud: già dalla giornata di oggi si toccheranno temperature intorno ai 35 gradi. Le temperature più alte tuttavia sono attese nel Centro Italia dove si prevedono punte di 38 gradi,  40 nelle zone interne di Sicilia e Sardegna.

 

Il nucleo di aria fresca proveniente dai Balcani che ultimamente ha favorito lo sviluppo di temporali forti, si allontana verso la Grecia lasciando spazio all’anticiclone nordafricano per tutta la settimana prossima. 

meteo ok

Meteo, arriva la prima ondata di calore dell’estate

Arriva la prima, vera ondata di calore dell’estate 2018: il fine settimana del 13-15 luglio sarà contraddistinto dalla prima ondata di calore che interesserà il Centro Sud e soprattutto otto città italiane. 

Bollino arancione, secondo livello di allerta su un totale di tre, previsto a Frosinone, Palermo, Perugia, Roma, Cagliari, Campobasso, Firenze e Latina, che segneranno temperature dai 31 ai 36 gradi. 

meteo ok

Meteo, arriva l’anticiclone africano Caronte

Una settimana di bel tempo, ma anche di caldo: arriva in Italia l’anticiclone africano Caronte che farà sentire i suoi effetti per i prossimi 4-5 giorni. 

Il rapido rialzo delle temperature è atteso dalla giornata di sabato con valori oltre i 34 gradi in diverse città italiane, incluse Milano, Roma (33 gradi), Firenze (35 gradi), Bologna (36 gradi), Bari, Trieste, Palermo, per cui è stato diramato il ‘bollino giallo’ (‘livello 1’ di allerta con condizioni che potrebbero precedere il verificarsi di un’ondata di calore)  ‘arancione’ a Bolzano sabato come informa già il ministero della Salute. I  40°C saranno toccati invece nelle zone interne di Sardegna e Sicilia. Secondo gli esperti del meteo.it, l’arrivo di Caronte coinciderà anche con l’arrivo dell’afa e dell’umidità che scatenerà disagi fisici. Il caldo anche in questo caso non dovrebbe durare molto visto che  Caronte potrebbe già abbandonare l’Italia fra le giornate di giovedì 5 e venerdì 6 luglio quando arriveranno i primi temporali sul Nord (già a partire dal 3 luglio in alcune zone) con grandine e piccoli tornado che tenderanno a spostarsi rapidamente verso il Centro adriatico nelle giornate del 7 e dell’8 luglio. Anche durante le notte però si registreranno temperature alte con le cosiddette ”notti tropicali”, momenti in cui la temperatura minima non scende sotto i 20°C.