Il prossimo 27 marzo a Milano verranno messi all’incanto 17 documenti che hanno segnato una delle pagine più oscure della storia italiana: il terrorismo e nella fattispecie l’omicidio di Aldo Moro. L’allora presidente della Democrazia Cristiana venne rapito e poi ucciso 55 giorni dopo dalle Brigate Rosse il 9 maggio del 1978, il cadavere rinvenuto nel bagagliaio di una Renault 4 parcheggiata in via Caetani a Roma.
Cultura
Sigarette, ecco i messaggi sui pacchetti che spaventano di più
Uno studio condotto da Eurobarometro per valutare l’efficacia delle raccomandazioni sanitarie sui pacchetti di sigarette, condotto
Benigni al Quirinale per i 150 anni dell’Unità d’Italia, il video
Durante la cerimonia per la chiusura delle celebrazioni in onore dell’anniversario dei 150 anni dell’Unità
Ritrovati in Cina fossili di una nuova specie umana
Potrebbe essere una scoperta sensazionale quelle fatta in due grotte del sud-ovest della Cina dove
Cassazione: “Le coppie gay hanno diritto ad una vita familiare”
Prima apertura della Corte di Cassazione nei confronti delle coppie omosessuali. La Suprema corte ha detto
Battaglia di Anghiari, tracce del capolavoro di Leonardo dietro affresco di Vasari
Il genio di Leonardo Da Vinci, pittore, scultore, poeta, inventore, morto ad Amboise nel 1519
Ballarò, la copertina di Crozza del 13 marzo. Il video
Come tutti i martedì, anche quest’ennesima puntata di Ballarò è stata preceduta dalla ormai attesissima
Le lingue minoritarie saranno insegnate a scuola
A scuola sarà possibile imparare non solo le lingue straniere come l’inglese, il francese, il
Tav, il Governo spiega le ragioni del sì
Il Governo ha pubblicato sul proprio sito istituzionale un dossier, alquanto dettagliato, contenente documenti, anche
Ballarò, la copertina di Crozza del 6 marzo. Il video
Come da sempre fa, il comico Maurizio Crozza, se la prende con i mali che