Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}

Natale green, il decalogo antispreco delle feste

Tutta la magia del Natale all’insegna del rispetto del pianeta: conciliare le feste e l’attenzione per il nostro pianeta è possibile perché è sufficiente seguire pochi, piccoli accorgimenti. 

Il decalogo antispreco per trascorrere serenamente le feste all’insegna del green, evitando consumi e sprechi eccessivi, tonnellate di cibo che vengono gettate via e decorazioni di plastica in abbondanza, è possibile. 

 

Ecco il decalogo in tema suggerito da Barbara Molinario, Presidente Road to green 2020. 

rimborso, fatturazione mensile, bollette

Rimborsi delle bollette a 28 giorni, arriva lo stop del Consiglio di Stato

Pessime notizie per i consumatori italiani: arriva infatti lo stop del rimborso delle bollette a 28 giorni. 

Lo rende noto il Consiglio di Stato che ha confermato di voler rinviare entro il 31 marzo 2019 la decisione circa il pagamento compensativo dei giorni pagati in più dagli utenti. 

 

Insomma pessime notizie per gli utenti, ma ottime notizie per le grandi compagnie telefoniche, Tim, Vodafone, Wind-Tre e Fastweb, che per il momento non devono restituire veramente nulla e che dovranno pensarsi a data da destinarsi. 

Buche di Roma, lo stop per farle riparare dall’esercito

Le buche di Roma? Sembra proprio che non sarà l’Esercito a ripararle: è stata la commissione Bilancio al Senato a dichiarare inammissibile l’emendamento per il risanamento delle strade della Capitale che assegnava proprio all’Esercito il compito della riparazione della buche della città. 

Il sostanza il Comune avrebbe comprato il bitume e l’Esercito si sarebbe occupato del lavoro. 

L’assegnazione “a Roma Capitale una dotazione finanziaria pari a 40 milioni di euro per l’anno 2019 e a 20 milioni di euro per l’anno 2020 per interventi di ripristino straordinario della piattaforma stradale della grande viabilità da eseguirsi con apposito Protocollo di Intesa con il Ministero della Difesa, che concorre ai citati interventi di ripristino attraverso l’Arma del Genio dell’Esercito italiano” in pratica la proposta di modifica, di fatto sarebbe stata bocciata. 

Strage di Strasburgo, è morto Antonio Megalizzi

È morto il giornalista italiano Antonio Megalizzi rimasto ferito gravemente ferito alla testa martedì sera nel corso dell’attentato al mercatino di Natale di Strasburgo. 

Arriva a quatto il numero delle vittime terrorista Cherif Chekatt, ucciso ieri sera dopo un blitz della polizia a distanza di 48 ore dall’attacco terroristico già rivendicato dall’Isis. 

Purtroppo siamo costretti a confermare che il nostro collega Antonio ci ha lasciati. I nostri pensieri vanno alla famiglia e a tutti i suoi amici e colleghi. Vi preghiamo di rispettare il momento doloroso. 

Strage di Strasburgo, il killer ucciso nel quartiere

È stato ucciso dalla polizia Cherif Chekatt il terrorista autore della strage del mercato di Natale a Strasburgo.

La caccia della polizia è durata 48 ore e l’uomo è stato asserragliato in  rue Lazaret. 

Subito dopo la sua morte, l’Amaq, l’agenzia dello stato Islamico, ha subito divulgato la rivendicazione dell’Isis, “Chekatt era un nostro soldato” che “ha portato avanti l’operazione per vendicare i civili uccisi dalla coalizione internazionale”.

imu, tasi

Imu e Tasi, il saldo entro il 17 dicembre

Ancora pochi giorni a disposizione per poter effettuare il saldo dell’Imu e della Tasi: la scadenza per il versamento è prevista per la giornata di lunedì 17 dicembre.

Tutti i proprietari immobiliari dovranno versare il saldo delle imposte locali ai Comuni con un giorno in più a disposizione visto che il 16 dicembre, scadenza ufficiale, è domenica.

 

Secondo lo studio del Servizio politiche territoriali della Uil, ammonterà a circa 10,2 miliardi di euro con un importo complessivo a fine 2018 pari a 20,4 miliardi di euro. 

Sono testi a versare l’Imu e la Tasi tutti i proprietari e i titolari di diritti reali sugli immobili che si trovano in Italia eccezion fatta per i proprietari di prima casa. 

Strage in discoteca, identificato il ragazzo che ha spruzzato lo spray

Sarebbe stato individuato e identificato il ragazzo responsabile della strage nella discoteca Lanterna Azzurra a Corinaldo, nell’anconetano: il minorenne avrebbe spruzzato lo spray urticante nella discoteca provocando il panico, la calca fra il pubblico e il crollo della balaustra con un drammatico bilancio di sei morti.

Secondo le prime anticipazioni, il ragazzo, residente nella provincia a Corinaldo, nell’anconetano, avrebbe usato lo spray al peperoncino salendo su una pedana prima del concerto del trapper Sfera Ebbasta per rubare una catenina. Nonostante il ragazzino non sia stato ancora sentito dalla Procura dei Minorenni, sembra che abbia agito così proprio per ridare una catenina: queste le dichiarazioni del dj del locale, Marco Cecchini, figlio di uno dei gestori, che ha raccolto la testimonianza della vittima della rapina. 

maltempo

Meteo, in arrivo il freddo polare

Freddo polare in arrivo sull’Italia: una perturbazione in arrivo dal Nordest con piogge che si estenderanno velocemente al Centro-Sud attivando venti di Maestrale molto forti metterà fine all’ondata di alta pressione che ha interessato l’Italia nei giorni scorsi. Le anticipazioni de IlMeteo.it, confermano che le piogge hanno toccato fin dalla giornata di ieri il Nord per espandersi in Toscana, Umbria, Lazio, Campania e Puglia. La giornata di domenica invece sarà caratterizzata dal bel tempo anche se il Maestrale si sarà sentire soffiando oltre i 100 km/h sul mar di Sardegna e sul Tirreno, la Sicilia, le coste tirreniche calabresi, della Campania e del Lazio.