Miur Archives
Azzolina su Pasquale Vespa dopo la revoca dell’incarico: “Grazie al Ministro Bianchi”

Le opinioni di Lucia Azzolina su Pasquale Vespa, in questi giorni, sono state al centro del dibattito politico in termini di Ministero dell’Istruzione. L’ex Ministro, infatti, non aveva accolto con favore la nomina di Vespa a …
Continua a leggereScuola, Profumo: via ora di religione, meglio Storia delle religioni

Hanno suscitato ardenti polemiche le considerazioni del ministro dell’Istruzione Francesco Profumo in merito alla necessità di adeguare i programmi scolastici di materie come religione e geografia all’evoluzione della società nell’era della globalizzazione.
“Credo che il paese sia …
Continua a leggereEsami di terza media, le femmine più brave dei maschi secondo il Miur

Che le ragazze, a scuola, siano spesso più brave dei loro compagni, è luogo comune e, spesso, risultato dell’esperienza personale. A confermarlo, almeno per quanto riguarda le scuole medie, sono persino i dati del Miur, che …
Continua a leggereAbolizione del valore legale del titolo di studio, da oggi referendum online

Parte oggi, per proseguire fino al prossimo 24 aprile, la consultazione referendaria online promossa dal Ministero dell’Istruzione per sapere cosa pensano gli italiani in ordine all’abolizione del valore legale del titolo di studio. Sul sito del …
Continua a leggereTfa, riparte l’abilitazione per diventare insegnanti

Centinaia di migliaia di dottori in tutte le discipline la aspettavano con ansia da 5 anni. La notizia sulla partenza dell’abilitazione per gli insegnanti, ieri, è finalmente arrivata. Il Miur ha reso noto che il concorso …
Continua a leggereScuola, anno valido anche sotto i 200 giorni a causa del maltempo

Negli ultimi giorni cominciavano a circolare voci preoccupate riguardo la possibilità che l’anno scolastico in corso potesse essere invalidato visto i numerosi giorni di assenza dovuti alla straordinaria ondata di maltempo che ha colpito la maggior …
Continua a leggereLa scuola si evolve: addio ai libri solo cartacei

Non è proprio una rivoluzione, ma poco ci manca. Dall’anno prossimo accademico, i libri di testo adottati nelle scuole dovranno essere “in forma mista o interamente scaricabili da internet”. La “rivoluzione a metà” è stata comunicata …
Continua a leggerePrato: ricerca costruisce tessuti antismog ed antizanzare

I bio-materiali vengono considerate una delle frontiere della tecnologia moderna in cui l’uomo ha maggiore possibilità di ottenere risultati eccezionali e l’Italia almeno in questo sembra essere all’avanguardia. Il settore viene ovviamente molto foraggiato in quanto …
Continua a leggereDimissioni al Miur per la gaffe del tunnel fra il Cern e il Gran Sasso

Si è dimesso Massimo Zennaro, il portavoce del ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, il quale era stato al centro delle polemiche insieme al ministro a causa della geffe sul “tunnel” fra il Cern di Ginevra ed il …
Continua a leggere