Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}
lavoro istat

Imprese, la metà fallisce entro cinque anni

Il lavoro manca e molti tentano la carta dell’imprenditoria. Ma non sempre la cose vanno come previsto e come sperato: secondo i dati riportati da uno studio dell’Ufficio studi della CGIA, oltre una impresa su due, in pratica il 55,2% è destinata a chiudere i battenti entro i primi 5 anni di vita. 

Dati non certo confortanti che mettono in evidenza il pessimo stato dell’economia e le difficoltà che si trovano ad affrontare i neo imprenditori che cercano in qualche modo di ovviare alla mancanza di lavoro. Ad affossare il tentativo di lanciare e lasciare in buono stato l’impresa, le tasse e la burocrazia. 

lavoro istat

Istat, la disoccupazione resta stabile, aumentano gli occupati fra i giovani

Aumenta l’occupazione e cala anche la disoccupazione giovanile: questi i dati diffusi dall’Istat  che nel gennaio 2017 ha registrato un aumento di 30mila unità rispetto a dicembre (con un aumento dello 0,1%) e di 236mila unità rispetto a gennaio.

 

In particolare, l’aumento mensile riguarda gli uomini ultracinquantenni e il numero degli occupati arriva a quota 22.856.000 milioni.

Sitcom manifestazione

Sitcom pronta a licenziare i dipendenti?

17 anni per creare un gruppo che oggi in Italia è tra i leader delle televisioni indipendenti, grazie a professionisti del settore impegnati senza sosta alla realizzazione di documentari di qualità. Oggi, però, l’uscita dei canali di Sky e una serie di evidenti scivoloni finanziari, hanno portato Sitcom a dichiarare 74 esuberi su 94 dipendenti. La società, proprietaria di reti amatissime come Alice, Marcopolo, Leonardo e Nuvolari ha creato una seconda struttura la Lt Multimedia, dove però gli attuali lavoratori sembrano destinati a non finire. La battaglia dunque è appena iniziata e, questa mattina, nella sede di via Tiburtina 924 una manifestazione contro la decisione di passare al licenziamento e reintegrare i dipendenti in azienda con forme contrattuali meno vantaggiose, è stata organizzata alla presenza di importanti cariche politiche. Ed è solo il primo passo.