Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}
sane abitudini

Allungare la vita di 10 anni, le 5 regole da seguire

L’elisir della giovinezza resta un miraggio forse, ma è anche vero che è possibile poter allungare la vita e vivere più serenamente. E per migliorare la qualità della vita e allungarla, sono sufficienti pochi, semplici accorgimenti, regole da seguire: le cinque regole per allungare la vita di 10 anni, sono stati evidenziati da un maxi studio condotto dagli esperti della Harvard T.H. Chan School of Public Health di Boston e pubblicato sulla rivista Circulation.

Ma quali sono le cinque regole da seguire? Eccole qui:

Meteo, Primo Maggio con la pioggia

Peggiorano le condizioni meteorologiche del Primo Maggio quando le regioni dell’Italia Settentrionale e Centrale saranno raggiunte da una nuova perturbazione mentre il Sud potrà godere ancora di un weekend all’insegna del sole e del bel tempo con temperature quasi estive. E non è tutto visto che l’instabilità continuerà a interessare la nostra penisola anche nel corso della settimana prossima con estrema instabilità su molte regioni.  

Concerto del Primo Maggio 2018 a Roma, annunciata la line up

Ancora pochi giorni per il tradizionale Concerto del Primo Maggio che si svolgerà come di consueto a Roma in Piazza San Giovanni in Laterano. Promosso da Cgil, Cisl, Uil e organizzato da iCompany, il Concerto regale anche quest’anno 8 lunghe ore di musica per una diretta che andrà avanti dalle ore 15 alla mezzanotte su Rai 3 e che sarà trasmessa in diretta a partire dalle ore 16 su Rai Radio2. 

 

Quest’anno la conduzione sarà affidata alla strana coppia Ambra Angiolini e Lodo Guenzi dello Stato Sociale. 

attività fisica salute

Salute e attività fisica, le fake news più diffuse

Sbarcato online da qualche tempo a questa parte, il nuovo portale di informazione online IsSalute.it promosso dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss) intende fornire un supporto valido ai cittadini sul primo soccorso e le domande più cliccate in rete con l’obiettivo di smontare le fake news più diffuse.

E sono proprio le fake news legate alla salute e all’attività fisica, alcune fra informazioni che circolano con maggiore consistenza, ma tutte da smentire.

detox digitale

Detox digitale, i consigli da seguire

Ossessionati dallo smartphone e impossibilitati a restarne lontani anche per pochi minuti? Forse avete bisogno di un vero e proprio detox digitale, una sorta di “disintossicazione digitale” come suggeriscono i ricercatori della University of Southern California (Usc): i dati parlano chiaro confermando che dall’anno 2000 il numero di ore settimanali trascorse online è arrivato in media a 23, 6.

Forse veramente troppe e forse è arrivato il momento di riappropriarsi della propria autonomia sganciandosi dall’idea di sentirsi tagliati fuori. Ecco i consigli degli studiosi e di Julie Albright, docente di psicologia presso l’Usc Dornsife College of Letters, Arts and Sciences.

medicina estetica

Medicina estetica, le tendenze 2018

I classici anti-age per il viso o gli interventi per sconfiggere la cellulite e contrastare la ritenzione idrica: sono questi gli interventi più richiesti anche nel 2018 nel campo della medicina estetica.

 

I mesi che precedono l’estate sono ancora i migliori per potersi dedicare a qualche ritocchino in vista della bella stagione, ma la tendenza, che sembrano consolidarsi anche quest’anno, continua a essere la stessa: via libera a ritocchini soft e leggeri che che sancisce il ritorno a un look naturale e a una tendenza acqua e sapone.

Insomma correzioni sì, ma non vistose. 

pasquetta

Pasquetta, i piatti più gettonati dagli italiani

Arriva Pasquetta e la tradizionale gita fuori porta allietata anche anche dal sole: anche in questa occasione gli italiani non perderanno l’occasione di regalarsi una gira fuori porta. Una scelta sicura almeno per un italiano su cinque che opterà per il classico pic nic nel verde.

 

Questi i dati che emergono dalle previsioni della Coldiretti-Ixè ‘La Pasqua 2018 degli italiani’ confermando che gli italiani hanno speso circa 1,2 miliardi di euro per imbandire le tavole della Pasqua e per Pasquetta. Anche in occasione della Pasquetta si scelgono piatti più adatti ai picnic non mancheranno però prodotti e pietanze tipiche di ogni regine italiana. 

festa del papà, papà

Papà 2.0, l’evoluzione del papà italiano

Quanto sono cambiati i papà italiani nel corso degli anni? A raccontare l’evoluzione dei papà italiani nel corso degli anni, è un sondaggio Privalia che condotto un sondaggio su un campione di papà italiani di età compresa fra i 30 e i 50 anni,  mettendo in evidenza il loro cambiamento all’interno del contesto della famiglia.
I dati mostrano chiaramente che il papà 2.0 è un tipo creativo e sempre più coinvolto all’interno della vita  familiare: è più inserito nel ménage famigliare, partecipa attivamente alla routine delle mansioni quotidiane e partecipa anche alle attività del tempo libero dei figli. I papà sino sempre più propensi a sostenere le passioni dei figli fra calcio, basket, nuoto, danza, tennis, anche se non sempre riescono a seguire allenamenti e saggi. 

Irlanda, san patrizio

San Patrizio, le leggende del patrono d’Irlanda

Si festeggia ogni anno, il 17 marzo, San Patriziopatrono d’Irlanda (insieme i santi Columba e Brigida) nel giorno in cui ricorre la morte del santo nel 461: è stato proprio San Patrizio a evangelizzare le isole britanniche conciliando le radici della religione celtica con il nuovo cristianesimo.

E sono molte le leggende legate alla vita e alla figura di di S. Patrizio che tutti gli anni viene festeggiato in un tripudio di colore verde in tutti i Paesi Anglosassoni.

tradimento, Italia

Infedeltà, l’identikit del partner traditore

Vi siete mai chiesti quale potrebbe essere l’identikit del fedifrago perfetto? La vostra curiosità potrebbe essere presto soddisfatta perché a mette a punto l’identikit del perfetto traditore ci avrebbe pensato una recente ricerca condotta dalla Florida State University che ha pubblicato lo studio sul Journal of Personality and Social Psychology. Al centro dello studio condotto dai ricercatori 233 coppie di neosposi che sono state analizzate per un lasso di tempo fino ai 3 anni e mezzo in tutti gli aspetti della loro relazione e alla fine gli psicologi Jim McNulty, Andrea Meltzer, Anastasia Makhanova e Jon Maner sono stati in grado di estrapolare degli indicatori di fedeltà o infedeltà.

 

Il risultato è abbastanza preoccupante: contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il traditore seriale è già sessualmente soddisfatto all’interno della coppia, ma ciò non gli impedisce di cercare di continuo un amante.