Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}

Eclissi di luna, sei mete di vacanza per ammirare lo spettacolo

Tutto pronto per il 27 luglio quando si verificherà l’eclissi di Luna più lunga di tutto il secolo visto che la Luna piena, per la bellezza di un’ora e 43 minuti si eclisserà del tutto per uno spettacolo che sarà possibile ammirare anche ad occhio nudo.

 

Oltre allo spettacolo dell’eclissi di Luna sarà anche possibile poter ammirare il pianeta rosso, Marte ovviamente in un luogo buio e con il minor numero possibile di luci. 

E-state in Privacy, il decalogo del Garante per le vacanze

Per molti italiani è già tempo di ferie e per molti la tentazione di condividere ogni momento della propria vacanza con gli altri diventa irresistibile: foto e video vengono costantemente pubblicati e condivisi sui canali social, da Facebook a Instagram.

 

Ma attenzione perché documentare troppo le proprie vacanze potrebbe costate caso e al ritorno potremmo trovarci davanti a qualche brutta sorpresa. I ladri non vanno mai in vacanza, ma è anche bene ricordare che anche in estate è necessario non rinunciare a un minimo di privacy anche per il rispetto degli altri. 

bacio, ormone

Giornata mondiale del bacio, il World Kiss Day del 6 luglio

Con 35 muscoli facciali coinvolti, 112 muscoli posturali e la possibilità di potersi scambiare circa 80 milioni di batteri, un bacio è sempre un bacio, qualcosa di speciale e romantico da celebrare con una festa dedicata: l’occasione cade oggi, il 6 luglio, in occasione della Giornata Mondiale del Bacio, istituita nel 1990, ma ormai consolidata.

Gesto insostituibile per dimostrarsi amore e affetto, il bacio è un gesto celebrato dalla letteratura con i mille baci di Catullo e Lesbia ma anche dal cinema: basti pensare agli appassionati baci di Clark Gable e Vivien Leigh in Via col vento nel 1939, al bacio più lungo della storia del cinema fra Cary Grant e Ingrid Bergman in Notorius. 

spiaggia tripadvisor

Vacanze esotiche, i consigli per evitare malattie e infezioni

Arrivano le tante attese ferie e spesso e volentieri gli italiani scelgono mete esotiche tutte da scoprire. Ma se le mete esotiche esercitano un fascino tutto particolare, è anche vero che possono essere piene di insidie: zanzare, infezioni, acqua pericolosa potrebbero essere dietro l’angolo.

Meglio allora partire informati per evitare eventuali rischi e godersi al meglio la vacanza.

I consigli arrivano da Massimo Galli, presidente della Società italiana di malattie infettive e tropicali, che informa su come difendersi al meglio in partenza per le vacanze in mete esotiche. 

saldi

Saldi estivi 2018, al via oggi in Sicilia

Partono oggi 1 luglio in Sicilia i saldi estivi: lunedì 2 luglio sarà la volta della Basilicata e da sabato 7 i saldi scatteranno nel resto di tutte le altre regioni italiane. Secondo l’Ufficio Studi di Confcommercio il giro d’affari del periodo vale circa 3,5 miliardi di euro: saranno circa 15 milioni e mezzo le famiglie che spenderanno in media 227 euro, con una media di 100 euro a persona. 

 

Di tutto altro avviso invece la posizione del Codacons secondo i quali la stagione di saldi sarà un flop e la spesa calerà del 5% con uno scontrino medio che non riuscirà ad oltrepassare i 64 euro. 

Maturità, i trucchi per superare gli esami orali

Dopo le tre prove scritte, gli studenti della maturità sono pronti per gli esami orali che spesso rappresento uno dei momenti più temuti della prova. La fatica, lo stress e l’agitazione possono giocare brutti scherzi, ma è sufficiente organizzarsi e tenere a mente qualche trucco.

Oltre alle tecniche di memoria, ecco i consigli da seguire il giorno prima dell’esame orale secondo gli esperti di Skuola.net.

Genova, vietata l’apertura di negozi ‘etnici’ nel centro storico

Genova dice no all’apertura di negozi ‘etnici’ nel centro storico della città, il più grande d’Europa nonché patrimonio Unesco.

All’interno dell’area quindi stop immediato a tutte le attività che vengono considerate come non decorose, inclusi anche i kebab, i negozi di patatine fritte, i call center, i money transfer, i phone center (eccezion fatta per i marchi di telefonia mobile), i sexy shop, le discoteche, i disco pub e i night club. Stop anche alle lavanderie automatiche (eccezion fatta per quelle per cui si può accedere con la tessera), gli internet point, i “compro oro” (sì alle gioiellerie). 

Rita Pavone contro i Pearl Jam, è polemica sull’immigrazione

Che cos’hanno in comune Rita Pavone, interprete di Datemi un martello (per citare uno dei suoi successi) e i Pearl Jam, storico gruppo (ex grunge) statunitense?

Apparentemente nulla, ma a scatenare la polemica contro la band americana, è stata proprio la cantante italiana. Tutto comincia in occasione del concerto dei Pearl Jam del 26 giugno all’Olimpico a Roma: un successo annunciato nel corso del quale la band ha fatto scorrere, la musica di Imagine un messaggio rivolto al governo italiano in tema di immigrazione con la campagna hashtag per la campagna #Apriteiporti e #Saveisnotacrime, “salvare non è un crimine”.