Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}
scadenze fiscali

Fisco, tutte le novità del 2019

Con l’approvazione della legge di bilancio, cambia il fisco e le novità per il 2019 sono molte: vediamole come nelle anticipazioni divulgate da Ansa. 

 

AUTO ELETTRICHE: arriva lo sconto per chi acquista auto meno inquinanti. Previsto un contributo di 6 mila euro per chi rottama l’auto e compra un’elettrica nella fascia di emissioni 0-20 grammi/km di Co2. Per la fascia di 21-70 grammi/km di Co2, il contributo scende a 2.500 euro. Senza rottamazione, si avranno rispettivamente 4 mila o 1.500 euro di sconto. 

Meteo, doppia irruzione di gelo artico sull’Italia

La giornata di Capodanno ha regalato sole in quasi tutte le regioni italiani, ma lo scenario meteorologico è destinato a cambiare presto, molto presto: nell’arco di una sola settimana daranno infatti due le irruzioni artiche con cui l’Italia si troverà a dover fare i conti. 

L’aria gelida di estrazione polare stare arrivare sul Mediterraneo investendo l’Italia e portando ovunque freddo e crollo consistente delle temperature. 

Terremoto, forte scossa di magnitudo 4.2 nell’aquilano

 

Forte scossa di terremoto di magnitudo 4.2 della scala Richter registrata dall’Ingv alle 19.37 nell’Aquilano, con epicentro il paese di Collelongo che dista circa 54 chilometri da L’Aquila.

 

La scossa ha avuto una profondità di 17 chilometri ed è stata avvertita chiaramente anche a Roma: per il momento sembra che non ci siano state richieste di  soccorso o segnalazione di danni. La scossa è stata avvertita anche a Roma, come confermano gli stessi vigili del fuoco su Twitter. 

Astronomia, appuntamento con la Superluna rossa e l’eclissi

Il 2019 si apre con la congiunzine tra la falce di Luna calante e Venere che si è verificato nella notte tra il 31 dicembre e il 1 gennaio tra le 4 e le 5 del mattino, primo evento astronomico di un gennaio che si preannuncia ricco di novità.

E sempre nel corso dei primi giorni del mese di gennaio sarà anche possibile poter osservare le prime stelle cadenti dell’anno che arrivano dallo sciame, ricchissimo, delle Quadrantidi: il picco si attende nella notte fra il 3 e il 4 gennaio.

M5S, espulsi De Falco, De Bonis, Valli, Moi

Il 2018 si chiude con l’espulsione di 4 parlamentati del Movimento 5 Stelle: il collegio dei Probiviri del M5S ha espulso dal Movimento i senatori Gregorio De Falco e Saverio De Bonis, e gli eurodeputati Marco Valli e Giulia Moi. 

 

L’annuncio arriva dal blog delle Stelle in un post: per il senatore Lello Ciampolillo resta un un richiamo, mentre vengono archiviati i disciplinari per i senatori Virginia La Mura e Matteo Mantero. 

Su Paola Nugnes e Elena Fattori, senatori dissidenti, il M5S non si è ancora pronunciato. 

Capodanno 2019, le proposte nelle piazze italiane

Tutto pronto per festeggiare l’arrivo del 2019: le proposte per festeggiare il Capodanno in molte piazze italiane non mancano tra concerti e attrazioni. 

 

Roma: nella Capitale va in scena la Festa di Roma, una ventiquattr’ore di spettacoli che prende il via alle 21 nella zona del arena del Circo Massimo ed è dedicato al mezzo secolo dalla passeggiata della Luna. Fra i protagonisti, la Piccola Orchestra di Tor Pignattara, il cantautore Vinicio Capossela con la sua In difesa della Luna, il dj set della star della trap Achille Lauro, ma anche tanti appuntamenti che si protrarranno nel corso del 1 gennaio in tante parti della città.

Venezia, arriva il ticket di ingresso

Arriva il ticket di ingresso a Venezia come prevede una norma della legge di Bilancio che la Camera: viene introdotta la possibilità di applicare il contributo considerandolo come una ‘tassa di sbarco fino a 10 euro, a chi raggiunge ‘con qualunque vettore la città antica’. 

 

La tassa verrà applicata solo ed esclusivamente ai turisti giornalieri rappresentano un’alternativa alla già esistente tassa di soggiorno. Obiettivo della tassa, come spiegato nel testo della manovra, “moderare l’accesso delle grandi navi alla zona lagunare”, ma di fatto la tassa rappresenta una vera alternativa alla tassa di soggiorno. Il contributo di sbarco previsto per le isole minori e per la tassa di soggiorno, può arrivare al massimo a 10 euro”. 

Christmas Blues e Capodanno, come evitare la malinconia

Il cliché è quello che ci vuole felici a tutti i costi in occasione della feste, ma sono veramente molte le persone affette da quello che viene definito come Christmas Blues e che prosegue con la malinconia di Capodanno a cavallo tra il vecchio e il nuovo anno.

 

Una sorta di depressione delle feste che lascia emergere una sorta di malinconia e un senso di disagio: a causarle tanti elementi diversi, dall’interruzione delle attività quotidiane al troppo tempo trascorso con i familiare che può scatenare insoddisfazione e litigi, ma anche una serie di aspettative che vengono disattese proprio in occasione delle feste. 

attività fisica salute

Alimentazione sana nel 2019, le cinque regole d’oro dell’OMS

Buoni propositi per il 2019? Seguire una corretta alimentazione imparando una serie di buone abitudini che solo all’inizio potrebbero sembrare difficili un po’ da applicare: sono 5 le regole d’oro suggerite dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che non solo vanno applicate, ma vanno anche affiancate naturalmente all’attività fisica.

Obiettivo: una vita più lunga e più sana. 

Variare gli alimenti, ridurre il sale e l’uso di determinati grassi, limitare l’assunzione di zucchero, evitare l’abuso di alcol aiuta il contro corpo a contrastare le infezioni, ma anche a ridurre il rischio di sviluppare diverse malattie. 

Ecco nel dettaglio le regole suggerite dall’Oms.