Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}
san valentino

San Valentino, la scelta del regalo perfetto

Quale regalo scegliere in occasione di San Valentino? Meglio un tradizionale mazzo di rose rosse o una golosa scatola di cioccolatini magari a forma di cuore?

 

Fiori e cioccolatini saranno anche regali romantici, ma decisamente non duraturi  e non aiuteranno a rafforzare la vostra storia d’amore: la conferma arriva da uno studio condotto dai ricercatori della National University di Singapore che hanno analizzato lo scambio dei doni tradizionali in occasione delle feste più celebrate al mondo. 

Astronomia, arriva la cometa di San Valentino

Alla ricerca di un po’ di romanticismo extra in occasione della festa degli innamorati? Siete pronti per la cometa di San Valentino allora: occhia puntati stasera, 13 febbraio, con il passaggio di una rara cometa che appare non molto di frequente nel nostro Sistema Solare. 

 

La cometa di San Valentino si chiama Iwamoto e passerà alla distanza di 45 milioni di chilometri. Indicata con la sigla C/2018 Y1 dalla Terra: indicata con la sigla C/2018 Y1, sarà possibile seguire il suo passaggio a partire dalle ore 20 grazie allo streaming del Virtual Telescope. 

Aids, arriva il vaccino tutto italiano

Un vaccino terapeutico tutto italiano contro l’Hiv/Aids: si tratta del vaccino italiano Tat che è stato somministrato per un periodo di 8 anni ai pazienti in terapia antiretrovirale (cART) e che è stato in grado di poter ridurre in modo notevole, anche del 90%, ”serbatoio di virus latente”, inattaccabile dalla sola terapia. 

Pubblicati su Frontiers in Immunology, i dati del follow up eseguito sui pazienti immunizzati con il vaccino messo a punto da Barbara Ensoli, direttore Centro Ricerca Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, conferma che da adesso in poi la possibilità di poter contrastare l’Aids con una cura funzionale, diventa già concreta. 

vaccini, vaccino

Anagrafe vaccini, al via la sperimentazione dell’anagrafe

Tutto pronto, o quasi, per l’anagrafe vaccini che dovrebbe diventare attiva in una prima fase di sperimentazione a partire dalla primavera. 

In pratica le Regioni avranno il compito di trasmettere le informazioni relative ad ogni singolo residente ogni tre mesi: in questo modo l’anagrafe vaccini punta al monitoraggio in tempo reale della situazione vaccinale in Italia. 

stelle, stelle cadenti

Astronomia, le Leonidi, le stelle cadenti di febbraio

Occhi puntati al cielo anche in occasione del mese di febbraio con l’arrivo di tre sciami di meteore e soprattutto con la complicità di una Luna praticamente assente che consentirà una visibilità ottima del  fenomeno. 

Protagoniste del mese, come ricorda la Uai, saranno le Psi, le Delta e le Sigma Leonidi. 

Il picco delle Psi è previsto fra l’11 e il 12 gennaio a partire dalle 22.30 con una Luna al 31% di visibilità, ma soprattutto intorno alle 2 quando la Luna sarà ormai tramontata. Lo sciame posto al sole presente delle meteore di debole visibilità, dal 26 gennaio al 28 febbraio, ma è anche vero che le condizioni favorevoli della Luna potrebbero offrire uno spettacolo da ricordare.  

Sanremo 2019, vince Mahmood

Mahmood vince il 69° festival di Sanremo con il brano Soldi: un trionfo per il cantante italiano di origine egiziana che ha vinto nello spareggio finale con Ultimo che si è classificato secondo, e Il Volo, arrivati al terzo posto. Ragazzi è pazzesco, non ci sto credendo. È incredibile, io devo ringraziare tutti quelli che mi hanno sempre sostenuto, chi ha scritto con me il pezzo, mia madre, e voi conduttori.

 

Ha detto subito Mahmood incredulo dopo la vittoria: per il cantante si tratta della seconda vittoria in due mesi visto che ha avuto la possibilità di gareggiare fra i big nel corso della competizione con la vittoria insieme a Einar a Sanremo Giovani con il brano Gioventù bruciata.

Elezioni regionali in Abruzzo, come si vota

Appuntamento con le elezioni regionali in Abruzzo fissate domenica 10 febbraio 2019: saranno chiamati alle urne circa 1 milione e 200 mila per poter eleggere il nuovo presidente della giunta dopo l’addio alla carica come presidente da parte di Luciano D’Alfonso in seguito all’elezione in Senato. 

 

Le due cariche non sono incompatibili, ma con la rinuncia di D’Alfonso sono diventate necessarie le elezioni. 

I seggi resteranno aperti dalle ore 7 alle 23: si vita un unico giorno e in turino unico perché non è previsto il ballottaggio per vince il candidato che ottiene più voti. E alle liste collegate di chi vincerà verranno assegnati tra il 60 ed il 65% dei seggi in base al numero dei voti.

Francia, il richiamo dell’ambasciatore non è permanente

Non è un richiamo permanente, ma era importante mandare un messaggio. 

Queste le dichiarazioni del portavoce del governo francese, Benjamin Griveaux, ai microfoni di Europe 1 commentando il richiamo per consultazioni di Christian Masset, ambasciatore francese in Italia. L’Italia è “un alleato storico” della Francia ed “uno dei Paesi fondatori dell’Unione Europea”, ha confermato il portavoce spiegando che “il dialogo non si è mai interrotto”. Intanto si tratta di una mossa senza precedenti che conferma che al momento le relazioni tra i due paesi diventano sempre più tese. 

Gorgonzola Dop contaminato da Listeria, il ritiro dai supermercati

Lotti di gorgonzola Dop contaminati da Listeria: è subito scattato il ritiro per i prodotti interessati che fanno riferimento a diversi marchi, Bella Italia, Igor Blu, Novarì, Colle Maggio, Casa Leonardi. Tutti i lotti che potrebbero essere interessati dalla contaminazione sono stati prodotti nello stabilimento di Cameri, in provincia di Novara e dal sito del Ministero della Salute è possibile identificare i lotti contaminati.

La Listeria è una famiglia di batteri composta da dieci specie diverse che si possono trovare nel terreno, nelle piante, nelle acque o in alcune specie animali: la Listeria monocytogenes causa la listeriosi e può colpire anche l’uomo. Il rischio di sviluppare la malattia è presente anche con bassi livelli di carica batterica,  ma la maggior parte di bambini e adulti in buone condizioni di salute non presentano alcun sintomo dopo il consumo di alimenti contaminati. 

Sciopero dei treni 8 febbraio 2019, le fasce di garanzia

Dopo la revoca dell’ultimo momento dello sciopero dei benzinai, arriva lo sciopero di Trenitalia annunciato per venerdì 8 febbraio 2019: sarà un venerdì nero perché lo sciopero indetto dal sindacato Orsa Ferrovie durerà ben 23 ore. 

Lo sciopero comincerà alle ore 3 di venerdì 8 febbraio e si concluderà alle ore 2 di sabato 9 febbraio e riguarderà il personale di Trenitalia dato che coinvolgerà diverse tratte in tutta Italia: incrocerà le braccia per 23 ore o 8 ore in base alla protesta di adesione, tutto il personale della società Trenitalia vendita e assistenza, macchinisti e capitreno di Trenitalia e il personale della società equipaggi e distribuzione Dphl Liguria coinvolgendo ogni tipo di personale, da quello che si occupa della vendita dei biglietti all’assistenza, ai macchinisti ai capitreno. I disagi certamente protrarranno anche nella ore successive alla fine della protesta indetta.