Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}

Giornata mondiale del sonno, i consigli per un sonno perfetto

È la Giornata mondiale del sonno, che cade proprio oggi, il 15 marzo, quindi il giorno adatto per chiedersi sapere come regalarsi un sonno riposante e ristoratore. 

Cercare di eliminare lo stress è la base per un buon sonno, ma anche la scelta della camera da letto può incidere. 

Ecco allora i consigli giusti sulle caratteristiche della camera da letto da scegliere per riposare il meglio possibile seguendo le dritte della catena di albergatori e ristoratori indipendenti in Europa Logis hotel.

brexit,

Brexit, Londra respinge il no deal ed è caos

Brexit: è ancora caos. Il Parlamento britannico ha approvato con 312 voti a favore e 308 contrari l’emendamento della conservatrice Caroline Spelman con cui si respinge l’ipotesi di un’uscita ‘disordinata’ e senza accordo dall’Unione europea. 

L’uscita sarebbe prevista il 29 marzo e già poco prima prima il Parlamento aveva approvato il compromesso Malthouse, che chiedeva all’esecutivo di procedere alla proroga dell’articolo 50 fino alla mezzanotte del 22 maggio prossimo, data entro la quale è prevista l’uscita del Regno Unito dalla UE. 

Di nuovo sconfitta, la premier britannica Theresa May che  ha spiegato che se si vuole evitare un no deal, è necessario votare un accordo ammettendo che ci sia stata una maggioranza contro un’uscita senza accordo e assicurando che chiederà una proroga dell’articolo 50.  

hyggy

Kalsarikänni, l’arte finlandese di sbracarsi

Il nome è quasi impronunciabile, ma il kalsarikänni altro non è che l’arte finlandese rilassarsi, meglio ancora se in abiti comodi sul divano di casa. 

Insomma il nome è diverso forse, ma in effetti si tratta sempre della filosofia no stress alla base che si ritrova negli equivalenti lagom (che si usa in In Svezia e Norvegia) e hygge (che si usa invece in Danimarca). 

Cambiano i termini, ma in effetti la filosofia del no stress resta sempre la stessa, indispensabile per poter adeguatamente affrontare la vita di tutti i giorni e tutti i mali del mondo. 

E il nuovo libro di Miska Rantanen, Kalsarikänni – l’arte di stravaccarsi pubblicato da Ad est dell’equatore, ce lo insegna. 

vaccini, vaccino

Vaccini, dal 10 marzo niente asilo per i bambini non vaccinati

Lunedì prossimo, per chi non si presenterà a scuola con il certificato richiesto, applicheremo semplicemente la legge. Negli asili, i bambini sprovvisti di certificato non potranno entrare. Nelle altre scuole, invece, in questi casi è prevista solo una sanzione pecuniaria, e gli alunni potranno entrare lo stesso.

Questo è quanto riporta in una nota l’Associazione Nazionale Presidi (Anp) a margine della scadenza indicata dalla legge Lorenzin: da oggi, domenica 10 marzi, i genitori che non hanno presentato alle scuole la certificazione originale sulle vaccinazioni dei figli vanno incontro alle sanzioni previste dalla legge. 

Tav, il Governo rinvia e bandi e scongiura la crisi

Il Governo scongiura la crisi:  Il sole 24 ore on line rende noto che il Governo ha indirizzato una lettera alla Telt per autorizzare l’approvazione di avvisi per i 2,3 miliardi di lavori del tunnel di base della Tav con la clausola di dissolvenza che verrà motivata dall’avvio della procedura di revisione del trattato italo-francese. 

Non sono ancora stati resi noti i bandi, ma è chiaro che Roma chiederà la revisione del Trattato a Parigi e Bruxelles. Insomma, intesa raggiunta dal M5S e dalla Lega.

stelle cadenti, cielo luglio

Astronomia, gli appuntamenti del cielo di marzo

Il mese di marzo si apre con l’inizio della primavera astronomica e in attesa dell’equinozio di primavera del 20 marzo, che segna ufficialmente la fine della stagione invernale, la durata del giorno comincia a essere via via superiore a quella della notte. 

 

Dall’inizio del mese, aumenterà di 1 ora e 22 minuti in attesa dell’Equinozio di primavera che cadrà esattamente il 20 marzo, alle 22:58, ora italiana come ricorda l’Unione Italiana Astrofili (UAI). 

festa delle donne, parole

8 marzo, a ogni donna il suo viaggio

Come festeggiare al meglio la Festa delle donne? L’ideale sarebbe di cominciare a pensare a un bel viaggio per coccolarsi e per prendersi cura di sé: a consigliare il viaggio ideale di ogni donna in base alla propria diversa personalità, è Volagratis.com che celebra tutte le viaggiatrici offrendo tante idee diverse sul viaggio ideale per la sportiva, l’intellettuale, l’avventuriera. 

SPORTIVA 

Le donne sportive non si lasciano scappare l’occasione di fare attività sportiva in vacanza: in valigia non manca mai l’attrezzatura sportiva e ogni viaggio diventa l’occasione giusta per fare attività fisica in città o immersi nella natura. 

Ecco i viaggi ideali: a marzo nelle Fiandre si apre la stagione ciclistica, ideale per ammirare i paesaggi fiamminghi cercando di percorrete le strade percorse dai ciclisti internazionali professionisti.

sciopero

Otto marzo, tutti gli scioperi annunciati

Si preannuncia una giornata difficile per gli italiani quella dell’8 marzo dato che è stato proclamato uno sciopero generale che coinvolgerà i trasporti, la sanità e la scuola. 

Hanno proclamato lo sciopero le sigle sindacali autonome, Slai Cobas, Cobas, Adl Cobas, Si Cobas, Cobas del Lavoro Privato, Usb, Cobas-Comitati di Base della Scuola, Anief per la scuola, Sgb, Cub e si preannuncia il caos. 

E tra i motivi della protesta, anche l’adesione all’appello del movimento Non Una Di Meno, nonché l’opposizione alla violenza maschile sulle donne e alla violenza di genere senza dimenticare la politiche “razziste e xenofobe dell’attuale governo”. 

Reddito di cittadinanza, da oggi al via le domande

Reddito di cittadinanza al via: dal 6 al 31 marzo è possibile presentare la domanda per il Reddito di cittadinanza. 

Tre le modalità di presentazione: telematicamente attraverso il sito redditodicittadinanza.gov.it, direttamente presso i Centri di Assistenza Fiscale (Caf) dopo l’accordo fra i Centri e l’Inps oppure dopo il quinto giorno di ogni mese, presso gli uffici postali.