Stelle Archives
Astronomia, gli appuntamenti del cielo di marzo

Il mese di marzo si apre con l’inizio della primavera astronomica e in attesa dell’equinozio di primavera del 20 marzo, che segna ufficialmente la fine della stagione invernale, la durata del giorno comincia a essere via …
Continua a leggereAstronomia, l’Agenzia Spaziale Europea pubblica il nuovo catalogo delle stelle

Tutto pronto per scoprire il più grande catalogo delle stelle, risultato della missione Gaia dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa): il nuovo catalogo, attesto con trepidazione da tutti gli astronomi, sarà presentato da Berlino a partire dalle ore …
Continua a leggereL’Oggetto di Hoag, meravigliosa foto della NASA

Ecco una delle foto più spettacolari che siano mai state catturate dal telescopio spaziale della NASA “Hubble“: l’Hoag’s Object, galassia dall’aspetto non convenzionale che fu scoperta nel 1950 dall’astronomo Arthur Allen Hoag.
L’immagine ritrae l’anello di stelle, …
L’asteroide Toutatis ha sfiorato la Terra

La Terra è stata sfiorata dall’asteroide Toutatis che, fortunatamente, è passato vicinissimo al nostro pianeta senza provocare danni. Smentite, dunque, tutte le ipotesi di catastrofi legate al suo passaggio.
L’asteroide in questione passa abbastanza “spesso” nei pressi …
Makemake, il pianeta senza atmosfera

Makemake è il nome del pianeta nano scoperto nel marzo del 2005, a cui poi fu dato questo nome in onore del creatore dell’umanità e dio della fertilità nella mitologia dell’isola di Pasqua. A scoprirlo sono …
Continua a leggereCaccia agli esopianeti, adesso è la volta dell’Italia

Scienziati italiani impegnati nella caccia agli esopianeti, cioè quei pianeti intorno ad altre stelle presenti nella nostra stessa galassia. Gli astronomi al lavoro sulla ricerca sono quelli dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), appartenenti agli osservatori di …
Continua a leggereScoperto pianeta illuminato da quattro soli

Dopo la straordinaria scoperta del pianeta di puro diamante che dista “soltanto” 40 anni luce dalla Terra, ecco che arriva la notizia della scoperta di un pianeta illuminato da 4 soli. A renderlo noto è stato …
Continua a leggereLa Via Lattea è immersa in una nube di gas caldo

Gli scienziati hanno scoperto che la nostra Via Lattea si trova immersa nel cuore di un’immensa nube di gas caldo: le immagini sono arrivate a noi, di grandi dimensioni, grazie al NASA Chandra X-ray Observatory. Le …
Continua a leggereScoperta galassia forse all’origine dell’Universo

È una galassia che si trova a ben 13,2 miliardi di anni luce dal pianeta Terra, osservata quando l’Universo aveva appena 490 milioni di anni e cioè meno del 4 per cento dell’età che ha attualmente: …
Continua a leggereUNESCO, cielo patrimonio astronomico

Il cielo con le sue immense e luminose stelle è diventato patrimonio astronomico dell’UNESCO, o meglio: lo è insieme a tutte le prove che testimoniano il percorso che l’uomo ha compiuto verso le stelle. L’UNESCO – …
Continua a leggere