Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}

Musica, addio a Charles Aznavour

Lutto nel mondo della musica con la scomparsa dell’ultimo grande chansonnier, il cantante Charles Aznavour: il leggendario cantautore francese di origine armene aveva 94 anni e si è spento nella notte nella sua casa delle Alpilles, nel sud della Francia dove si era ritirato da qualche tempo a questa parte come conferma Le Figaro che ha diffuso la notizia della sua morte. 

Una carriera lunga, lunghissima, quella di Shahnour Vaghinagh Aznavourian, nato a Parigi nel 1924 da immigrati di origine armena, e diventato celebre in tutto il mondo con il nome d’arte di Charles Aznavour. 

Musica, è morta Aretha Franklin

Lutto nel mondo della musica che piange Aretha Franklin: la ”regina del soul” si è spenta aveva 76 anni e si spenta pochi minuti fa dall’ospedale di Detroit, dopo una lunga malattia.

 

Nel corso della sua carriera, Aretha Franklin aveva vinto ben 18 Grammy e venduto oltre 75 milioni di dischi nel mondo. Tra i suoi più grandi successi “Respect” (1967), “Think” (1968), “I Say a Little Prayer” (1968).

wind musica awards

Wind Music Awards, tutti gli artisti in scaletta

Si rinnova l’appuntamento con i Wind Music Awards fissato per lunedì 5 e martedì 6 giugno: il festival della musica italiana si terrà all’Arena di Verona per il Wind Music Awards e andrà in diretta su Rai 1 a partire dalle 20,35 e in radio su RTL 102.5.

A premiare i migliori cantanti del panorama musicale internazionale ci sarà ancora una volta il duo formato da Carlo Conti e Vanessa Incontrada.

 

 

Protagonisti delle serata saranno, fra gli altri, Alessandra Amoroso, il trio Il Volo, Ligabue, Fiorella Mannoia, Biagio Antonacci, Massimo Ranieri, Francesco Renga, Umberto Tozzi, Renato Zero, Zucchero, e tanti altri fino a Francesco De Gregori.