Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}

Epifania, come si festeggia nel mondo

Arriva l’Epifania che tutte le feste porta via: l’ultima delle festività religiose che coincide con l’arrivo dei Re Magi, si festeggia in Italia, ma non solo. 

Nel nostro Paese coincide con l’arrivo della Befana, la vecchina che nella notte fra il 5 e il 6 gennaio viaggia sulla sua scopa lasciando ai bambini buoni regali e dolci e dispensando carbone ai più discoli, ma vediamo alcune delle usanze diffuse negli altri paesi in occasione della giornata. 

Brigitte Bardot scrive a Macron, “un miracolo di Natale per gli animali”

Natale è un piccolo miracolo per molti e io credo nei miracoli! Se migliorare la condizione umana è difficile, a volte impossibile, con un po’ di attenzione, compassione e volontà sarà facile migliorare quella animale, la cui sofferenza muta è una vergogna per la Francia. 

Comincia così la lettera aperta che Brigitte Bardot, 84 anni, leggenda vivente del cinema, sex symbol per decenni, e attivista convinta ormai da anni a favore degli animali, ha scritto al presidente francese Emmanuel Macron. 

Egitto, scoperta tomba intatta di oltre 4000 anni fa

Risale a oltre 4.400 anni la nuova tomba scoperta dagli archeologi egiziani nella necropoli di Saqqara, nei pressi del Cairo: l’Egitto annuncia che si tratta della tomba di un sacerdote, Wahtye.

Eccezionalmente ben conservata, colorata e con diverse sculture al suo interno” come riporta il comunicato ufficiale delle autorità egiziane, con ogni probabilità è appartenuta a un sacerdote di alto rango che appare raffigurato con la madre, la moglie e altri familiari   in grandi statue dipinte e inserite in maestose nicchie. L’edificio di dieci metri per tre, alto circa tre metri contiene 24 sculture, alcune delle quali raffigurano anche faraoni. Le immagini diffuse dai media ufficiali mostrano incisioni e statue che sembrano perfettamente conservate. 

Strage di Strasburgo, è morto Antonio Megalizzi

È morto il giornalista italiano Antonio Megalizzi rimasto ferito gravemente ferito alla testa martedì sera nel corso dell’attentato al mercatino di Natale di Strasburgo. 

Arriva a quatto il numero delle vittime terrorista Cherif Chekatt, ucciso ieri sera dopo un blitz della polizia a distanza di 48 ore dall’attacco terroristico già rivendicato dall’Isis. 

Purtroppo siamo costretti a confermare che il nostro collega Antonio ci ha lasciati. I nostri pensieri vanno alla famiglia e a tutti i suoi amici e colleghi. Vi preghiamo di rispettare il momento doloroso. 

Strage di Strasburgo, il killer ucciso nel quartiere

È stato ucciso dalla polizia Cherif Chekatt il terrorista autore della strage del mercato di Natale a Strasburgo.

La caccia della polizia è durata 48 ore e l’uomo è stato asserragliato in  rue Lazaret. 

Subito dopo la sua morte, l’Amaq, l’agenzia dello stato Islamico, ha subito divulgato la rivendicazione dell’Isis, “Chekatt era un nostro soldato” che “ha portato avanti l’operazione per vendicare i civili uccisi dalla coalizione internazionale”.

The Cal 2019, Dreaming di Albert Watson

Quaranta fotografie a colori e in bianco e nero per raccontare 4 piccoli docu-film, interpretati da Laetitia Casta, Gigi Hadid, Julia Garner, Misty Copeland: la 46edizione dell’iconico The Cal, il Calendario Pirelli, viene affidata al fotografo scozzese Albert Watson. 

Non volevo prendere super modelle, metterle in una spiaggia esotica e fotografarle con il topless. Il calendario con le “pin up” mi sembra un genere già superato, ho voluto esplorare qualcosa di diverso, fare del calendario Pirelli che ha una storia iconica l’oggetto estetico e cinematografico e raccontare storie che generassero a loro volta foto iconiche. 

brexit,

Brexit, arriva l’ok dei 27 leader UE

I 27 leader Ue hanno dato il via libera politico all’Accordo di divorzio” dal Regno Unito “e alla Dichiarazione politica congiunta” sulle relazioni future. 

Questo l’annuncio su Twitter del presidente del Consiglio europeo Donald Tusk che annuncia ufficialmente l’ok dei 27 leader europei alla Brexit. Un annuncio che arriva in seguito a una serie di dichiarazioni dei diversi leader che sono attualmente riuniti in occasione del vertice straordinario europeo per l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea. 

Musica, addio a Charles Aznavour

Lutto nel mondo della musica con la scomparsa dell’ultimo grande chansonnier, il cantante Charles Aznavour: il leggendario cantautore francese di origine armene aveva 94 anni e si è spento nella notte nella sua casa delle Alpilles, nel sud della Francia dove si era ritirato da qualche tempo a questa parte come conferma Le Figaro che ha diffuso la notizia della sua morte. 

Una carriera lunga, lunghissima, quella di Shahnour Vaghinagh Aznavourian, nato a Parigi nel 1924 da immigrati di origine armena, e diventato celebre in tutto il mondo con il nome d’arte di Charles Aznavour.