Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}

Ruba l'ambulanza e vuole anche l'elicottero

Ha rubato un’ambulanza e voleva fare altrettanto con un elicottero. Il protagonista di questa storia è un bolognese di 31 anni con problemi psichici, che ieri mattina prima si è impossessato indebitamente del veicolo del 118 dell’ospedale di San Giovanni in Persiceto con cui si è recato in quello Maggiore con l’intenzione di rubare un elicottero.

Ho fatto tutto il tragitto in ambulanza con le sirene spiegate, volevo rubare un elicottero”, ha detto l’uomo che era stato portato dal padre nella prima struttura ospedaliera a causa della sua depressione in cui è caduto qualche tempo fa. Tramite il Gps, l’ambulanza è stata rintracciata alle 11 e 30, un’ora e mezza dopo la sparizione.

Ma-Vib intenzionata a licenziare solo le donne: "Così stanno a casa con i figli"

Questa mattina gli operai della Ma-Vib di Inzago hanno scioperato perché l’azienda è intenzionata a licenziare tutte le donne che vi lavorano. Allo sciopero però non hanno partecipato i colleghi maschi, che prima avevano confermato la loro adesione, ma poi si sono presentati regolarmente sul posto di lavoro. Il caso è stato aperto dalla Fiom, che ha denunciato il caso della Ma-Vib:

“Per fronteggiare un calo produttivo ha deciso prima di mettere in cassa integrazione per brevi periodi le operaie e, oggi, di annunciare il licenziamento tra i 10 e i 13 lavoratori scegliendoli rigorosamente di sesso femminile. La motivazione della selezione dichiarata in sede Api è davvero brillante: Licenziamo le donne così possono stare a casa curare i bambini e poi, comunque, quello che portano a casa è il secondo stipendio”.

Obama: "Io come Messi"

Io come Messi“. Sono le parole del presidente Usa Barack Obama, che ha aperto le porte della Casa Bianca ai Colorado Rapids vincitori della MLS Cup 2010.

Il massimo esponente politico degli Stati Uniti riguardo gli “ospiti” ha detto che “non saranno un grande nome, ma la cosa bella dello sport è che alla fine questo non conta. Quel che importa è la capacità di tirar fuori lo spirito di squadra, specie quando si è in una situazione di svantaggio, che è esattamente ciò che hanno fatto i Rapids“.

Rapids che hanno regalato la loro maglia numero 10 a Obama, che ha ringraziato dicendo: “Io come Messi”.

Ecco il video: