Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}
doodle di google parco di komodo

Parco Nazionale di Komodo, il doodle omaggio di Google

Google dedica un doodle al Parco Nazionale di Komodo in Indonesia in occasione dei suoi primi 37 anni.

Inclusa ormai fin dal 2011 dall’UNESCO tra le Nuove sette meraviglie del mondo naturali, il Parco Nazionale di Komodo, nell’omonima isola che fa parte dell’arcipelago delle Piccole Isole della Sonda, ospita molte specie animali rare, come gli squali balena o i pesci luna, ma è celebre soprattutto per i draghi di Komodo, noti anche come varani.

 

Scoperti dagli scienziati nel 1912 e osservati per la prima J.K.H. Van Steyn, i varani rappresentano i più antichi sauro viventi: in pratica sono enormi lucertola carnivore con lingua biforcuta e pelle squamosa. 

spiaggia dei conigli

Spiaggia dei Conigli, la più bella d’Italia secondo TripAdvisor

La Spiaggia dei Conigli a Lampedusa è la spiaggia più bella d’Italia. Questo il risultato della classifica stilata dai Travelers’ Choice Beaches Awards 2017 di TripAdvisor. A fare la parte del leone, nonostante abbia mancato di un soffio il primo posto, la Sardegna che conquista 5 posizioni su 10.

 

Secondo posto per Cala Mariolu, terzo posto per Cala Goloritze, mentre La Pelosa a Stintino conquista il quinto posto, Porto Giunco a Villasimius il sesto e Is Aruttas a Cabras il decimo. 

centrale nucleare, esplosione

Francia, esplosione nella centrale nucleare di Flamanville

Esplosione nella centrale nucleare di Flamanville, nel Nord della Francia, in Normandia, che si è verificata questa mattina intorno alle ore 10.

 

Le prime informazioni trapelate da Puest-France parlano di alcune persone ferite e Olivier Marmion, direttore di gabinetto della locale prefettura, ha confermato che ci sono cinque persone che risultano lievemente intossicate anche se esclude che ci sia la presenza di feriti gravi.

giorno della marmotta, marmotta

Giorno della marmotta, sarà ancora inverno

L’inverno non è ancora finito: almeno è quanto promette Phil, la marmotta più famosa del mondo che annuncia che l’inverno durerà ancora sei settimane. È lei la protagonista assoluta del Giorno della Marmotta, che ricorre il 2 febbraio a Punxsutawney, una cittadina in Pennsylvania negli Stati Uniti.

giorno della marmotta, marmotta

E stamattina, svegliandosi alle ore 7.30 e uscendo da un tronco cavo dove trova riparo, Phil ha visto la sua ombra. Un segno inequivocabile che conferma che sarà ancora inverno per altre sei settimane e che per l’arrivo della primavera bisognerà, purtroppo, ancora aspettare.