Istat Archives - Pagina 3 di 3
istatIstat, crolla la fiducia degli italiani

Specchio della crisi, le ultimi rilevazioni Istat indicano che le aspettative degli italiani verso il futuro del Paese e proprio volgono verso un profondo rosso. La fiducia scende dai 96,3 punti di marzo agli 89 attuali, …
Continua a leggereLavoro, ecco i dati dell’Istat sulla situazione in Italia

Secondo i dati dell’Istat, nel 2011 le persone che non hanno cercato attivamente un impiego – ma che sarebbero disponibili a lavorare – sono state 2 milioni e 897 mila, con un rialzo annuo del 4,8 …
Continua a leggereISTAT, risparmi delle famiglie italiane ai minimi dal 1995

La propensione del popolo italiano a risparmiare è sempre minore. Circa il 12% delle famiglie italiane nel 2011 ha risparmiato, percentuale che, a dirla tutta, è ai minimi storici dal 1995. Il dato è stato rivelato …
Continua a leggereScende ancora il Pil dell’Italia, è “recessione tecnica”

Ancora dati negativi sulla nostra economia. Il prodotto interno lordo dell’Italia nel quarto trimestre 2011 è diminuito dello 0,7% sul trimestre precedente e dello 0,4% su base annua. Nel 2010, invece, il Pil era cresciuto dell’1,8%. …
Continua a leggereUn italiano su sette è povero, lo rivela un rapporto Istat

Probabilmente in molti diranno che non c’era bisogno nemmeno di farci un’indagine, ma si sà per dare veridicità alle considerazioni c’è pur sempre bisogno delle statistiche. Ed ecco che arriva l’ennesimo grido d’allarme. In Italia nel …
Continua a leggereIstat: disoccupazione giovanile a livelli mai visti prima

La disoccupazione è uno dei problemi che più preoccupa in questi periodi di crisi, in quanto con i rincari, l’impossibilità di accumulare qualche risparmio per superare momenti di magra e la difficoltà a trovare un nuovo …
Continua a leggereIstat: “stranieri e anziani” ecco l’ Italia del futuro

Il futuro è ormai multietnico ovunque, ed anche il Belpaese non sfugge a questa tendenza. Più anziani e più stranieri, questo è la sintesi della fotografia scattata dall’Istat e proiettata ai prossimi decenni. Il dato e …
Continua a leggere