Ci sono due trattative che tengono banco in queste ore sul fronte calciomercato, con Roma e Milan particolarmente attive. Nel dettaglio, mentre i rossoneri puntano con decisione Guerra del Valencia, i giallorossi hanno gli occhi diretti verso il Brasile. La Roma guarda al Brasile per rinforzare il reparto offensivo e punta su Yuri Alberto del Corinthians.
calcio
Non solo Pellegrini tra i possibili partenti per la Roma
Più di un giocatore della Roma potrebbe lasciare la Capitale in estate, andando ben oltre la candidatura di Pellegrini. Dunque, la Roma e Lorenzo Pellegrini potrebbero separarsi quest’estate. Come riporta Il Messaggero, il capitano giallorosso (così come altri senatori del gruppo, come Paredes e Cristante) sta vivendo un periodo complicato, fatto di tensione emotiva e prestazioni altalenanti.
Pienone per Napoli-Inter: settore ospiti esaurito ed attesi almeno 5.000 interisti al Maradona
La sfida più attesa di questa settimane in Serie A, ovvero quel Napoli-Inter che potrebbe dire tanto a proposito della corsa scudetto, ci mostrerà una cornice di pubblico degno di un evento del genere. Tra le due tifoserie purtroppo non corre buon sangue, coi rapporti tra ultras forse definitivamente compromessi dopo la notte di Santo Stefano del 2018, quando a due passi da San Siro perse la vita un sostenitore nerazzurro. In quel caso, a vincere fu l’Inter di Spalletti con un gol dell’allora giovanissimo Lautaro Martinez in pieno recupero.
Kvaratskhelia potrebbe andare al PSG già a gennaio
Una nuova voce di mercato sta scombussolando la Serie A in queste ore, considerando il fatto che un campione del calibro di Kvaratskhelia potrebbe lasciare il nostro campionato. Alla ricerca di un’ala sinistra dalla scorsa estate, il PSG vorrebbe rafforzarsi in questa posizione anche quest’inverno. Secondo la stampa francese e i media inglesi hanno rivelato nelle ultime ore un interesse parigino per il nazionale argentino del Manchester United, Alejandro Garnacho (20 anni), che probabilmente verrà ceduto dai Red Devils a gennaio.
Perché in Germania-Spagna non è stato dato il rigore ai tedeschi
Arriva da Massimo Dotto, esperto arbitrale ed admin del gruppo Facebook “Regolamento del giuoco del calcio e casistica”, una chiave di lettura in merito al mancato calcio di rigore dato ai tedeschi durante i tempi supplementari di Germania-Spagna.
La nuova Juventus di Thiago Motta: un calcio offensivo e dinamico
La Juventus ha inaugurato una nuova era con l’arrivo di Thiago Motta sulla panchina bianconera. L’ex centrocampista, reduce da un’ottima stagione al Bologna, ha portato con sé un entusiasmo contagioso e un credo calcistico ben preciso, basato sul possesso palla e sul gioco offensivo.
Barcelona: tifosi colpiscono bus della loro squadra
I tifosi del Barcellona lanciano erroneamente oggetti contro il proprio autobus della squadra in uno scrontro.
Violenza nel calcio sempre più diffusa
Il calcio è uno sport ma qualcuno fa sempre più fatica a concepirlo come tale. Gli episodi di violenza coinvolgono anche genitori.
Gianluca Vialli ci lascia a 58 anni
La sua ultima gioia nel calcio è stata la vittoria agli Europei con la nazionale italiana. Gianluca Vialli muore per tumore al pancreas.
Pallone d’oro 2021: Messi e Lewandowski tra i favoriti, l’Italia spera in Jorginho
Il 29 novembre verrà assegnato il Pallone d’Oro. Si tratta del premio individuale in assoluto