Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}
lutto nazionale

Chiarimenti sul lutto nazionale dopo la morte di Papa Francesco in Italia

La recente scomparsa di Papa Francesco ha generato dolore per l’Italia e il mondo intero, con il governo italiano che ha deciso di attuare cinque giorni di lutto nazionale. Una presa di posizione intrapresa dal Consiglio dei Ministri (CdM), che ha acceso un dibattito politico e sociale, soprattutto a causa della sua durata e della sua sovrapposizione con la significativa Festa della Liberazione del 25 aprile.

condizioni di salute di Papa Francesco

Aggiornamenti sulle condizioni di salute di Papa Francesco oggi 6 marzo

Continuano a tenere in apprensione le condizioni di salute di Papa Francesco che ormai si ritrova al ventunesimo giorno di ricovero all’ospedale Gemelli di Roma per colpa di una polmonite bilaterale. Quest’oggi 6 marzo la sala stampa del Vaticano ha chiarito come il Papa abbia trascorso la notte in tranquillità.

festa del papà, papà

Papà 2.0, l’evoluzione del papà italiano

Quanto sono cambiati i papà italiani nel corso degli anni? A raccontare l’evoluzione dei papà italiani nel corso degli anni, è un sondaggio Privalia che condotto un sondaggio su un campione di papà italiani di età compresa fra i 30 e i 50 anni,  mettendo in evidenza il loro cambiamento all’interno del contesto della famiglia.
I dati mostrano chiaramente che il papà 2.0 è un tipo creativo e sempre più coinvolto all’interno della vita  familiare: è più inserito nel ménage famigliare, partecipa attivamente alla routine delle mansioni quotidiane e partecipa anche alle attività del tempo libero dei figli. I papà sino sempre più propensi a sostenere le passioni dei figli fra calcio, basket, nuoto, danza, tennis, anche se non sempre riescono a seguire allenamenti e saggi.