Corte Costituzionale Archives
Italicum, le modifiche della Corte Costituzionale

Via il ballottaggio giudicato incostituzionale, ma resta il premio di maggioranza al partito che riesca a superare il 40% dei voti (con l’assegnazione di 340 seggi pari al 54% degli eletti), non vengono toccati capilista e …
Continua a leggerePensioni, Renzi: “Ora bonus Poletti. Chi votò stop attacca”

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge sulle pensioni dopo la sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato il mancato adeguamento dei trattamenti pensionistici all’inflazione voluto dall’ex ministro Elsa Fornero per il biennio 2012-2013. …
Continua a leggereBlocco delle pensioni, la Consulta boccia la norma Fornero

La Corte Costituzionale ha bocciato, definendola “incostituzionale”, la norma Fornero del 2011, contenuta nel Salva Italia del governo Monti, che, data la “contingente situazione finanziaria“, prevedeva, per il biennio 2012-2013, il blocco dell’adeguamento delle pensioni al …
Continua a leggereScuola, la Corte di giustizia europea: “Assumere 250mila precari”

Buone notizie per i precari italiani della scuola. La Corte di Giustizia Europea ha infatti stabilito che i contratti a tempo determinato per gli insegnanti italiani sono illegittimi rispetto alle normative europee, per cui i precari …
Continua a leggereCannabis ad uso terapeutico, ok del governo alla legge abruzzese

Il governo ha dato il via libera all’uso della cannabis a scopo terapeutico, decidendo di non impugnare davanti alla Corte Costituzionale la legge promulgata dalla Regione Abruzzo lo scorso gennaio, in cui è prevista l’erogazione su ricetta …
Continua a leggereNapolitano: “Rigore sui decreti”. Grasso: “Pronto a intervenire”

Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri il decreto “milleproroghe”, rivisto rispetto all’originale dopo che, alla vigilia di Natale, su indicazione del presidente della Repubblica, aveva rinunciato alla conversione del decreto “salva-Roma“, e il capo dello Stato …
Continua a leggereLa Consulta boccia il “Porcellum”: no a premio e liste bloccate

Dopo una lunga camera di consiglio, la Corte Costituzionale ha bocciato ieri il “Porcellum“, giudicando incostituzionali i due punti della legge elettorale sottoposti al suo vaglio, ovverosia il premio di maggioranza senza una soglia minima di …
Continua a leggerePorcellum, la Consulta rinvia la decisione al 2014

Si è chiusa in mattinata l’udienza pubblica della Corte Costituzionale che doveva decidere sulla legittimità del “Porcellum”, ma i giudici hanno fissato per il 14 gennaio 2014 una camera di consiglio sull’ammissibilità di un referendum sulla …
Continua a leggereConsulta, il Pdl attacca ma Letta dice: “L’esecutivo non rischia”

Dopo la sentenza della Corte Costituzionale, che ha respinto il ricorso al legittimo impedimento da parte dell’allora premier Silvio Berlusconi nel processo Mediaset, il Pdl è sul piede di guerra, e molti suoi esponenti parlano di …
Continua a leggereCaso Mediaset, la Consulta respinge il legittimo impedimento

La Corte Costituzionale ha respinto il conflitto di attribuzione tra poteri sollevato dall’allora premier Silvio Berlusconi nei confronti del Tribunale di Milano, dove il 1 marzo 2010 si doveva tenere un’udienza del processo Mediaset, ma l’allora premier …
Continua a leggere