Si chiama SPS-ALPHA (Solar Power Satellite via Arbitrarily Large PHased Array) ed è un nuovissimo progetto della Nasa che prevede in un prossimo futuro la realizzazione di pannelli solari nello spazio destinati a rimandare poi l’energia accumulata sulla Terra. Lo studio è in fase iniziale, se dovesse dare i risultati sperati aprirebbe nuove frontiere nella ricerca di fonti di energia alternativa di cui il nostro pianeta ha continuo bisogno.
New Mexico, scoperti batteri resistenti agli antibiotici
Nella Lechuguilla Cave – una grotta isolata che si trova in New Mexico – è