Un’altra vittima della caccia – e non stiamo parlando degli animali che cadono a centinaia in tutta Italia durante la “stagione di caccia 2011” – ma di un altro cacciatore morto per via di un po’ d’imprudenza e molta sfortuna. Dopo la morte del 66enne nei pressi di Cinisello Balsamo, morto inciampando e facendo partire accidentalmente un colpo della sua arma da fuoco (colpendosi all’aorta e morendo in pochi minuti dissanguato), è toccato adesso ad un 67enne affogato nel Po per recuperare una preda.
Il fatto è avvenuto nei pressi di Foce Tidone, in provincia di Piacenza. La tragedia è avvenuta per via del tentativo di Roberto Villa, il cacciatore 67enne, di recuperare il corpo di un’anatra abbattuta da un suo amico che lo accompagnava durante una battuta di caccia. L’anatra era precipitata nel Po e l’uomo aveva deciso di recuperarla salendo su una barca; mentre si sporgeva per recuperare la carcassa, la barca si è improvvisamente rivelata fallata e l’uomo non ha potuto fare altro che buttarsi nel tentativo di tornare a riva ma, purtroppo, è stato trascinato dalla corrente che l’ha condotto verso un’inesorabile e fatale destino.
Attualissimo.it è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]
Attualissimo.it is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network whose license is owned by Nectivity Ltd.
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.