Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}
Tante delusioni di mercato per le squadre di vertice in Italia

Tante delusioni di mercato per le squadre di vertice in Italia

Inter e Milan grandi delusioni di mercato nell’estate del 2025, insieme ad una Roma che ad un certo punto si è bloccata sul più bello. Napoli e Juventus, infatti, ad oggi sembra possano dar vita ad un campionato a parte, alla luce di alcuni colpi di mercato che potrebbero creare un grosso gap con le altre squadre.

Focus sulle delusioni di mercato appena concluso: male le milanesi

Milan: si evidenzia la mancanza di un centravanti e di un centrale difensivo; senza questi innesti da scudetto diventa da 4°/5° posto. Delusione generale per il mercato.

Inter: rosa forte ma mercato giudicato sbagliato, non ha rinnovato difesa né preso profili di qualità davanti; spesi male molti soldi.

Roma: mercato contraddittorio, bloccata su Sancho, squadra comunque solida.

Napoli: opinioni contrastanti. Per alcuni è competitivo, per altri (Carmine) ha speso troppo senza rinforzarsi nei ruoli chiave (centrocampo, sostituto di Kvara). Tatticamente c’è confusione con Conte.

Juventus: considerata la più forte come rosa; ultimi acquisti decisivi, vista favorita per campionato ed Europa.

In generale, tifoserie molto critiche verso le dirigenze (soprattutto Inter e Milan). Si parla anche di fattore curve a San Siro come limite per Inter e Milan. Fiorentina indicata come possibile sorpresa da quarto posto. Dunque, Juve e Napoli considerate davanti, Inter e Milan molto criticate, Roma da verificare, Fiorentina outsider.

C’è da prendere in esame un dettaglio extracampo non da poco. Inter e Milan se non si risolve il problema curve perderanno tanti punti in casa, perché il fattore San Siro dal vivo sposta più di qualsiasi stadio in Italia, se non altro per ragioni “strutturali”. Se hai il teatro, ti manca la spinta istintiva che ti dà quel 20% in più nelle partite complicate. Se hanno già perso in casa entrambe contro squadre inferiori in appena 2 giornate, non è un caso. Col teatro lasci minimo 7-8 punti in stagione solo su questo dettaglio.

Napoli e Juve non sono un filo sopra le altre. Salvo sorprese, faranno campionato a parte. Ovviamente, sempre sulla carta. Il Napoli ha un unico interrogativo: come Conte gestirà la Champions e come preparerà le partite di campionato in due giorni, sua storica pecca. Per il resto, pur con qualche pecca, ha miglior difesa e centrocampo per distacco. Attacco top, soprattutto quando rientrerà Lukaku, con il tecnico pugliere che avrà l’imbarazzo della scelta. Qualche dubbio sugli esterni, come qualche dubbio per il centrocampo della Juve. Ma è poca roba rispetto ai difetti strutturali delle altre. Restano, poi, le delusioni di mercato.

Lascia un commento