Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}
Ballarò, la copertina di Crozza del 6 marzo. Il video

Ballarò, la copertina di Crozza del 6 marzo. Il video

Come da sempre fa, il comico Maurizio Crozza, se la prende con i mali che affliggono la nostra povera Italia nella copertina satirico-politica che precede la trasmissione Ballarò, in onda il martedì sera. Notevoli sono gli spunti di riflessioni che ieri l’irriverenza del comico genovese ha messo in luce. Dal costo della benzina che ha ormai sfiorato i 2 euro a litro, facendo diventare l’ipotesi del pieno un vero e proprio miraggio anche per i ricconi come il petroliere Massimo Moratti, patron dell’Inter, ai costi delle commissioni bancarie che sono le più alte d’Europa. Si parlava della loro eliminazione, ma dopo le minacce di dimissioni dei vertici dell’ABI, tutto è rientrato.

Le commissioni bancarie più alte d’Europa. gli stipendi dei Parlamentari del Belpaese più alti d’Europa, ma gli stipendi dei poveri lavoratori che, di contro, sono i più bassi dell’UE. Si ride in studio, ma si ride per non piangere. L’irriverenza nasconde disagio e incredulità di fronte ad una realtà paradossale. Non poteva mancare un accenno a Bossi, reo di aver infierito contro Monti, nei confronti del quale il leader leghista aveva detto che “il Nord lo avrebbe fatto fuori”. Polemica anche nei confronti di Renzo Bossi, per Crozza “il trota”, che si preoccupa della distrazione causata al Pirellone dall’utilizzo di social network come Facebook e Twitter, anziché dei vertici del Consiglio regionale della Lombardia, indagati per le più disparate cause. Ultimo in ordine cronologico lo stesso Presidente del Consiglio Davide Boni, indagato per corruzione.

Il Pd era rappresentato in studio dal sindaco di Torino Piero Fassino, esaltato da Crozza come l’unico del Partito democratico ad aver vinto le primarie e commentando come prevedibili i risultati politici a Palermo, ovvero con Bersani e i suoi che perdono. Ovviamente non poteva mancare la classica imitazione dello stesso Bersani, invitato dai più a dimettersi da segretario. Questa è l’Italia. Buona visione.

Ballarò, la copertina di Crozza del 6 marzo. Il video

 

Lascia un commento