8. Le termiti producono più scorregge di qualsiasi altro animale

Difficile da credersi, eppure la piccola termite è responsabile di una grande quantità del nostro problema del riscaldamento globale del pianeta. Le termiti scorreggiano più di ogni altro animale, producendo gas metano. Secondo l’Environmental Protection Agency: “Le emissioni globali di metano delle termiti sono stimate tra il 2 e il 22 Tg per anno, che li rende la seconda più grande fonte naturale di emissioni di metano. Il metano è prodotto dalle termiti come parte del loro normale processo digestivo e la quantità prodotta varia da specie a specie”.
9. Se le trattieni tutto il giorno, le espellerai nel corso della notte

Quando ti rilasserai dormendo, le espellerai tutte.
10. Le persone scorreggiano anche dopo la morte

Fino a tre ore dopo la morte, i gas continuano a fuoriuscire da entrambe le estremità del tratto digerente, con conseguente eruttazione o peti. Questo fenomeno è dovuto alla contrazione e all’espansione dei muscoli prima del rigor mortis.