Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}
Variante concorso Coca-Cola e truffa WhatsApp su 130esimo anniversario

Variante concorso Coca-Cola e truffa WhatsApp su 130esimo anniversario

Attenzione al finto concorso Coca-Cola. Il messaggio non veritiero dice che Coca-Cola avrebbe lanciato un nuovo concorso che offre ai partecipanti l’opportunità di vincere esperienze uniche legate al mondo dello sport e della musica. L’iniziativa rientra nella campagna “The Greatest Fan” e mira a premiare la passione dei consumatori. Partecipare, almeno sulla carta, è semplice. Basta acquistare uno dei prodotti Coca-Cola in promozione e conservare lo scontrino. Successivamente, registrati sul sito dedicato al concorso e inserisci i dati richiesti. Ogni scontrino valido ti darà una possibilità di vincere.

Non è così. Si torna a parlare in queste ore di un fantomatico concorso Coca-Cola, che a conti fatti ci rimanda ad una truffa WhatsApp per il 130esimo anniversario dell’azienda. Qualcuno probabilmente ricorda che abbiamo affrontato una vicenda simile a fine giugno sul nostro magazine, ma oggi 4 agosto abbiamo alcune importanti varianti che dobbiamo prendere in esame. Proviamo a fare il punto della situazione, attraverso le informazioni trapelate fino a questo momento per gli utenti raggiunti dal messaggio virale. In questo modo, infatti, capiremo in quale direzione stiamo andando.

Come riconoscere il concorso Coca-Cola e la truffa WhatsApp su 130esimo anniversario

Quali sono al momento gli elementi distintivi del concorso Coca-Cola e della relativa truffa WhatsApp su 130esimo anniversario dell’azienda? In realtà, in questo frangente la bufala che mira a rubare soldi e denaro è stata pensata bene, in quanto il 2022 è e sarà effettivamente l’anno numero 130 di vita per il colosso in questione. Dunque, se qualcuno dovesse limitarsi a questo tipo di check, il rischio di credere al contenuto del messaggio virale sarebbe assai elevato.

Fatta questa premessa, per sfuggire ai pericoli connessi alla truffa del concorso Coca-Cola e a quelli della relativa truffa su WhatsApp riguardante il 130esimo anniversario, è sufficiente ricordarsi che iniziative del genere non siano mai promosse ed alimentate tramite app di messaggistica istantanea. La pagina di atterraggio richiede il pagamento di 2 euro, come evidenziato in passato da specialisti del settore. In realtà, si tratta di un’esca per costringere a fornire ai malintenzionati dati sensibili sulla nostra carta di credito.

In questo modo, dunque, sarà un gioco da ragazzi concretizzare la truffa connessa al finto concorso Coca-Cola, diffusa questa volta in esclusiva su WhatsApp per sfruttare il 130esimo anniversario dell’azienda. Anche a voi è capitato di ricevere il messaggio in questione?

Fate dunque molta attenzione alle solite catene WhatsApp, non essendo in corso alcun concorso Coca-Cola di questo tipo.

Lascia un commento