Tutt’altro che solida la posizione di Vasseur oggi. La Ferrari non ha ancora ottenuto una sola vittoria con la SF-25, che ha avuto prestazioni inferiori alle aspettative a causa di significativi vincoli progettuali. Le prestazioni ottimali della vettura si ottengono solo ad altezze di marcia che tecnicamente rendono il pattino antislittamento illegale secondo i regolamenti attuali, evidenziando la complessità e i limiti della sua progettazione. Di conseguenza, la Ferrari è rimasta indietro nella gerarchia competitiva, attualmente prevista come quarta squadra più forte, dietro a McLaren, Mercedes e Red Bull.
formula 1
Anticipazioni sul Mondiale di Formula 1 del 2025: come si muovono i team di seconda fascia
Cresce già oggi l’attesa per il Mondiale di Formula 1 del 2025. Provando ad analizzare le mosse dei team di seconda fascia, possiamo dire che la McLaren ha deciso la sua formazione di piloti per il lungo periodo mentre procede dopo un netto miglioramento delle prestazioni nel 2023.
Prima dell’inizio del 2024, Lando Norris, che è stato un membro del team sin dal suo debutto in F1 nel 2019, ha raggiunto un accordo per firmare un nuovo contratto “pluriennale esteso”. Oscar Piastri, un australiano che ha firmato un accordo pluriennale con la squadra fino alla fine del 2026, si unirà a lui.
Formula 1, Hamilton vince il Gp di Monza
Delusione per la scuderia Ferrari: è Lewis Hamilton sulla sua Mercedes a vincere il Gran premio di Monza di Formula 1 nonostante la prima prima fila tutta rossa della partenza.
Il campione inglese conquista la 68esima vittoria in carriera, la sesta stagionale, fischiato dal pubblico ferrarista, ma riuscendo nel colpaccio e piazzandosi avanti alla Ferrari di Kimi Raikkonen, arrivato in seconda posizione, nonostante fosse partito molto bene dalla pole, davanti al compagno di scuderia Sebatian Vettel.
Formula 1, Hamilton vince il Gp di Ungheria
Lewis Hamilton conquista il gradino più alto del podo del Gran Premio d’Ungheria, la 12esima prova del mondiale che si corre a Budapest, in Ungheria.
Secondo posto per la Ferrari di Sebastian Vettel e terzo posto per la rossa del finlandese Kimi Raikkonen, quarto posto per Daniel Ricciardo, australiano della Red Bull, quinto posto per Valtteri Bottas.
Formula 1, la Ferrari di Vettel vince a Silverstone
Vittoria della Ferrari del tedesco Sebastian Vettel nel Gp di Formula 1 di Gran Bretagna, a Silverstone: secondo posto per il padrone di casa, beniamino del pubblico, Lewis Hamilton in Mercedes, terzo posto per il finlandese Kimi Raikkonen sull’altra Ferrari.
Quarto posto per la Mercedes Valterri Bottas, quinto posto in gara per la Red Bull di Daniel Ricciardo, sesta posizione per la Renault di Nico Hulkenberg, settima posizione per la Force India di Esteban Ocon, ottava la McLaren di Fernando Alonso, nona la Haas di Kevin Magnussen, decima la Toro Rosso di Pierre Gasly.
Formula 1, Ricciardo vince il Gp della Cina
È l’australiano Daniel Ricciardo su vettura Red Bull a conquistare il Gp di Cina, la terza prova del Mondiale di Formula 1 sul circuito di Shangai.
Una vittoria a sorpresa che ha visto l’australiano piazzarsi davanti al finlandese Valtteri Bottas, su Mercedes al secondo posto, e a Kimi Raikkonen con la Ferrari al terzo posto.
Quarto posto per il campione del mondo Lewis Hamilton su Mercedes che ha dovuto scontare una penalità di 10 secondi.
L’incidente di Alonso, i campi elettromagnetici e le auto ibride
Uno dei più bravi piloti di Formula 1, lo spagnolo Fernando Alonso, alcuni giorni fa
Addio a Ferdinand Porsche creatore della 911
L’autore di una delle icone più rappresentative in campo automobilistico la Porsche 911, ci ha lasciato a 76 anni. E’ morto a Salisburgo Ferdinand Alexander Porsche detto “Butzi”, nipote del fondatore della casa di Stoccarda. Fu lui negli anni ’50 a prendersi l’onere di creare un’auto che sostituisse la 356. Probabilmente “Butzi” non immaginava che dalla sua penna sarebbe scaturita una “creatura” destinata a durare nel tempo, giunta ormai all’ottava generazione.
Formula 1, nel Gp d’Australia vince Button
La notizia più importante che ci ha regalato il Gran Premio d’Australia, è che le
La Ferrari abbandona la Fota, l’associazione delle scuderie di formula 1
Incredibile decisione della Ferrari. La celebre scuderia automobilistica di Maranello ha infatti abbandonato la Fota,