Drammatico incidente quello avvenuto domenica in Argentina, vicino Buenos Aires, durante una competizione automobilistica di Turismo Carretera: il pilota della Ford, Guido Falaschi 22 anni, è andato a schiantarsi contro una barriera di pneumatici, ripiombando in pista per essere colpito poi da altre due auto che sfrecciavano via.
Si tratta del quarto lutto che colpisce il mondo dei motori. Falaschi infatti muore dopo il nostro Marco Simoncelli, Dan Wheldon e Jim McNeil. L’incidente è avvenuto nell‘Autódromo Juan Manuel Fangio della città di Balcarce, durante quella che è sicuramente la corsa motoristica più popolare del paese.
Falaschi perde improvvisamente il controllo della sua auto per scontrarsi contro un muro di contenimento fatto di pneumatici, rimbalzando in pista e vendendo centrato in pieno dalle vetture di Guillermo Ortelli e Nestor Girolamo. Girolamo è tuttora ricoverato in terapia intensiva, ma non sarebbe in pericolo di vita. Falaschi invece non ce l’ha fatta ed è deceduto poco dopo il ricovero in ospedale, dove i medici hanno tentato di rianimarlo per 40 minuti.
Falaschi era soprannominato “Il piccolo principe” e, dopo aver vinto nel 2008 il titolo assoluto della Formula Renault argentina, era da tutti considerato una promessa del mondo dei motori. Tra l’altro sabato, durante le prove, era anche riuscito a stabilire il record del giro della pista intitolata al grande pilota, cinque volte campione del mondo, Manuel Fangio.
Di seguito il video che mostra il terribile incidente che ha causato la morte del giovane Falaschi: