Dopo il Premio Nobel per la medicina del 2017 assegnato a Jeffrey C. Hall, Michael Rosbash e Michael W. Young, padri della scoperta del comportamento dell’orologio biologico, oggi Stoccolma ha assegnato il premio il Premio Nobel per la fisica ai teorici che hanno scoperto le onde gravitazionali. Kip Thorne, Ray Weiss e Barry Barish sono i tre ricercatori che hanno portato avanti la ricerca sulle onde gravitazionali in pratica anticipato dalla teoria della relatività di Einstein.
Il fenomeno è stato osservato per la prima volta nel 2016 dall’antenna statunitense Ligo, ma la stessa osservazione è stata effettuata anche lo scorso agosto la gemella italiana Virgo, lo strumento dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) a Càscina. Un plauso anche per gli italiani insomma che sottolinea come sia stata premiata la globalità della scienza.