Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}
deumidificatore a soffitto

Deumidificatore a soffitto: quando è la soluzione ideale

L’umidità è nemica delle nostre case; da un lato causa minore comfort immediato, perché fa soffrire maggiormente per il caldo o per il freddo, dall’altro lato può portare a una serie di problemi anche seri, come ad esempio il formarsi di muffe sulle pareti o sui i mobili della casa. È possibile rimuoverla, filtrando l’aria con un apposito deumidificatore a soffitto o a pavimento. In commercio ne esistono tante tipologie diverse, in passato si tendevano a prediligere i deumidificatori per uso sporadico, mentre oggi il suggerimento è quello di installare un impianto di deumidificazione, a sé stante o interno al sistema di climatizzazione.

Piattaforme aeree

Piattaforme aeree: come sceglierle, come utilizzarle

Le aziende che utilizzano frequentemente le piattaforme aeree sono molte e operano in vari ambiti. Sono quindi necessarie diverse tipologie di piattaforme, in modo da offrire a ogni utilizzatore la soluzione migliore possibile. Nella scelta di una piattaforma l’azienda che effettua un importante investimento deve fare attenzione a vari elementi, in modo da avere la certezza di acquistare il veicolo più adatto.

classifica della Serie A

Classifica della Serie A nelle prime 34 giornate del 2023: Napoli e Inter al top, poi Lazio e Milan

La classifica Serie A del 2023 inteso come anno solare in cui si sono giocate 34 gare nei primi dieci mesi pieni di colpi di scena, vede Inter e Napoli al primo posto con delle statistiche quasi perfettamente alla pari, mentre Lazio e Milan chiudono la zona Champions.

La Juventus si classifica quinta in questo abbondante frammento di gare analizzato, che vale quasi un campionato intero, mentre la Dea chiude la zona europea al sesto posto. Se per la Fiorentina la settima posizione è un buon punto di partenza per il 2024, la Roma floppa all’ottavo posto mentre Bologna e Monza chiudono la prima parte della classifica.

prestito personale

Come scegliere il prestito personale più adatto a te?

La richiesta di prestiti personali è pratica comune nel nostro Paese; grazie ai prestiti offerti dalle banche o dalle finanziarie, infatti, è possibile fronteggiare situazioni impreviste che richiedono l’esborso di una certa somma di denaro oppure realizzare progetti di vario tipo.

Dal momento che le proposte di finanziamento sono numerose e diversificate, è senz’altro opportuno che tu ti chieda quale prestito possa essere il più adatto alle tue esigenze.

Gestione parco auto aziendale

Gestione parco auto aziendale: perché il noleggio aiuta a risparmiare?

Il settore del noleggio a lungo termine sta vivendo una notevole crescita in Italia, con oltre un milione di veicoli a noleggio attualmente in circolazione. Questo trend è guidato principalmente dalle aziende, che preferiscono questa alternativa di mobilità. Questa soluzione offre infatti agli imprenditori una soluzione flessibile e conveniente per gestire il parco auto aziendale, offrendo diversi benefici, sia dal punto di vista operativo che economico e fiscale.

smart city

Smart city: il modo di vivere la città cambia

Grazie alla tecnologia, le città stanno cambiando lentamente volto, in meglio, garantendo ai cittadini maggiore sicurezza, benessere ed efficienza. Sono le città intelligenti che puntano a offrire dei servizi migliori per consentire alle persone di vivere meglio nel tessuto urbano.

Un concetto innovativo e sempre più centrale nel nostro Paese, come in Europa, che punta a offrire nuovi servizi, a ridurre l’inquinamento e a modificare alcune abitudini non proprio green che non solo permettono di abbattere le emissioni ma anche di usufruire di tanti vantaggi dando a tutti la possibilità di partecipare alla vita urbana.

Grana Padano DOP

Grana Padano DOP: prodotto di punta di un qualsiasi caseificio veneto

L’Italia è un Paese affascinante che si è affermato nell’immaginario internazionale soprattutto per la varietà e qualità della sua offerta gastronomica.

Ognuna delle regioni che compongono il Bel Paese, di fatto, può vantare eccellenze alimentari, prodotti di punta che affondano le loro radici in tradizioni antichissime, spesso persino immemori.

Tra queste, senza dubbio, si distingue l’identità del Grana Padano DOP, un formaggio a pasta dura, ricavato dalla lavorazione del latte crudo, secondo un rigido disciplinare ormai rispettato da diversai anni.

concimazione

Concimazione: macroelementi e microelementi per l’agricoltura

In passato i metodi di coltivazione più diffusi comportavano un grande uso di fertilizzanti e concimi direttamente nei campi. La pratica consisteva nel predisporre le concimazioni già durante la lavorazione e preparazione dei terreni, utilizzando una gran quantità di fertilizzanti.

Oggi i sistemi di coltivazioni di nuova generazione, che vanno dal biologico alla lotta integrata, partono da un uso più attento delle concimazioni, studiando le esigenze delle piante in modo puntuale e fornendo solo macroelementi e microelementi essenziali.