Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}
unesco

Patrimonio dell’Umanità, antiche faggete e le Opere di difesa veneziane in lista Unesco

E siamo a 53: questo il numero dei siti italiani iscritti nella prestigiosissima lista dell’Unesco. Un numero che regala all’Italia il primato come Paese con il maggior numero di siti che rientrano nel Patrimonio dell’Umanità.   

Le antiche faggete e le Opere di difesa veneziane entrano nella lista Unesco del patrimonio dell’Umanità.

È stato questo l’annuncio del Ministro dei beni culturali e turismo Dario Franceschini illustrando la decisione arrivata dopo la 41esima sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale in corso a Cracovia.

biotestamento

Ospedali, le 5 migliori strutture italiane

Quando diventa necessario operarsi la scelta dell’ospedale da parte degli italiani cade troppo spesso su strutture consigliate da parenti e amici, ma senza alcun tipo di dato oggettivo. E invece sarebbe meglio cambiare il proprio punto di vista e basarsi su dati reali che possano in qualche modo confermare l’affidabilità della struttura stessa.

 

Le dritte sulle migliori 5 strutture italiane per 9 tipi di interventi chirurgici, sulla base del numero di casi trattati ogni anno è stata stilata dal portale specializzato Dove mi curo che ha preso in considerazione la cosiddetta “massa critica” vale a dire l’alto numero di interventi che ha avuto un impatto positivo sull’esito delle cure effettuate. 

mancia, estero, ristorante

Mancia all’estero, quanto lasciare

Paese che vai, usanza che trovi: quanto lasciare di mancia al ristorante? In ogni paese esistono delle regole più o meno precise da seguire, regole che Good Housekeeping Institute ha cercato di chiarire per evitare qualche momento imbarazzante al momento dell’arrivo del conto.

Stati Uniti: la mancia è obbligatoria e varia tra il 15 e il 25% anche perché buona parte dello stipendio dei camerieri dipende proprio dalle mance dei clienti. 

stelle cadenti, cielo luglio

Astronomia, gli appuntamenti del mese di luglio

Occhi puntati al cielo anche nel mese di luglio in attesa delle meteore di agosto e della notte di San Lorenzo: fin da metà luglio infatti sarà possibile osservare i primi sciami con le stelle cadenti come segnala l’Unione Astrofili Italiani (Uai). Tempo buono permettendo, si potranno osservare anche più di 20 meteore l’ora.

Il picco delle beta Capricornidi è previsto per il 12 luglio: si potranno osservare meteore lente e molto brillanti che regalano una spettacolare esplosione finale. 

sciopero

Sciopero nazionale del trasporto pubblico, stop il 6 luglio

Ancora una giornata di passione per i cittadini a causa dello sciopero nazionale del trasporto pubblico che è stato proclamato per giovedì 6 luglio 2017 e indetto dalle associazioni sindacali SUL, USB e FAISA CANFAIL.

 

La protesta dei lavoratori dovrebbe durare 4 ore per i dipendenti che aderiscono ai sindacati USB e FAIS e 24 ore per i lavoratori che aderiscono al sindacato SUL, ma come sempre avrà orari e modalità diverse da città a città.

Addio a Paolo Villaggio

Addio a Paolo Villaggio: l’attore si è spento al Policlinico Gemelli di Roma. Aveva 84 anni.

A dare la notizia, la figlia Elisabetta con un post su Facebook

Ciao papà, ora sei di nuovo libero di volare

bankitalia, concorso

Banca d’Italia, 85mila domande arrivate per 30 posti

Addirittura 85 mila domande per 30 posti in palio: tante le richieste di ammissione pervenute in seguito al bando per aggiudicarsi 30 posti da vice-assistente in Banca d’Italia. 

 

Insomma il posto fisso continua a fare gola, ma pare che le richieste siano state ben più alte del previsto: che potessero pervenire più domande rispetto a quando immaginato, era stato previsto in effetti visto che già nel bando pubblicato lo scorso 20 aprile che scadeva il 29 maggio veniva già annunciato che nel caso in cui fossero pervenute oltre 3mila richieste di partecipazione al concorso, sarebbero stati introdotti degli step preselettivi. 

Insieme, la nuova sinistra di Pisapia e Bersani

Giuliano Pisapia, ex sindaco di Milano e Pier Luigi Bersani, ex segretario del Pd, lanciano Insieme, il nuovo progetto di sinistra, alternativo al Pd, e nato dalla fusione di Campo Progressista Mdp-Articolo1.

Dalla Piazza dei Santissimi Apostoli di Roma, il battesimo del nuovo movimento anti-Renzi, vede alternarsi sul palco Bersani, Pisapia, D’Alema, Cuperlo: obiettivo del nuovo movimento, è raccogliere i delusi di sinistra che non si sentono rappresentati più dal Pd. E tutti gli interventi sono decisamente antirenziani. 

Pensioni, il 1 luglio scatta la quattordicesima

Scatta da oggi la quattordicesima per circa tre milioni e mezzo di pensionati: si tratta di una somma variabile tra i 336 e i 655 euro a seconda del reddito e degli anni di contributi versati e sarà erogata ogni anno nel mese di luglio.

 

 

I pensionati che hanno un conto corrente alle Poste vedranno la somma aggiuntiva accreditata fin da oggi con il rateo di pensione di luglio mentre chi possiede un conto in banca vedrà la somma accreditata direttamente lunedì insieme alla cifra della pensione.