Sguardo al ciclone di San Valentino. Il meteo in Italia subirà un nuovo brusco cambiamento nel weekend di San Valentino, con peggioramenti su gran parte dell’Italia e le temperature che caleranno di nuovo, ricordando a tutti che siamo ancora nel pieno dell’inverno. Ci sarà quindi un vero e proprio ciclone di San Valentino, con la neve prevista anche in pianura, infatti i fiocchi scenderanno da Nord a Centro. il resto delle regioni centrali.
Massima attenzione al ciclone di San Valentino
A partire dalle prossime ore saranno previsti forti temporali lungo le coste liguri e tirreniche, coinvolgendo poi anche la Toscana e le altre regioni centrali. Infine il maltempo coinvolgerà tutta la Penisola. Vediamo a questo punto più nel dettaglio quali sono le previsioni meteo che attenderanno l’Italia nei prossimi giorni. Dal 14 febbraio ecco che l’aria fredda proveniente dal Mar Bianco approderà in serata in Emilia Romagna e in Veneto. Nella notte tra venerdì e sabato è prevista neve da Bologna a Piacenza, ma anche tra Padova e Rovigo.
Il crollo delle temperature avverrà nella giornata di sabato, si abbasseranno anche di dieci gradi, con la neve che colorerà di bianco l’Emilia Romagna ed altre regioni centrali. Già però da quest’oggi, 13 febbraio, la Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo per diverse regioni a partire dalla Toscana, con scuole chiuse per le città di Piombino, San Vicenzo, Cecina, Guardistallo, Riparbella, Castagneto Carducci, Suvereto, Sassetta, Bibbona e Campiglia Marittima.
Nella serata di oggi sono previste diffuse precipitazioni al Nordest, come detto la Toscana, ma anche Lazio, Umbria e Marche. Al Sud il cielo sarà nuvoloso, ma non ci saranno ancora piogge. La situazione cambierà radicalmente, come già detto in precedenza, nella giornata di domani 14 febbraio.
Il maltempo continuerà al Nordest e nella zona orientale della Lombardia, con piogge forti e nevicate, mentre altrove ci sarà il sole. Per il resto delle regioni italiani ecco che il maltempo invernale si farà sentire molto, con nevicate anche a bassa quota, fino in collina. Forti temporali in Campania, Puglia e Sicilia. Sarà quindi un San Valentino piovoso e freddo.
Nella giornata di sabato ci sarà bel tempo al Nord, ma non mancheranno le gelate. Al centro ci saranno gli ultimi scrosci di pioggia e la neve cadrà a 400 metri. Al Sud continuerà il maltempo invernale con rovesci, temporali e nevicate a 1000 metri. Solo nella giornata di domenica questo ciclone di San Valentino abbandonerà completamente la nostra Penisola e si potrà godere una giornata di sole.