Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}
Regalecus glesne, il raro pesce ripreso negli abissi

Regalecus glesne, il raro pesce ripreso negli abissi

Un incontro davvero particolare quello che è avvenuto nelle acque del Golfo del Messico, dove un veicolo robotizzato si è trovato dinanzi ad uno dei pesci ossei più rari e grandi del mondo. Parliamo del regaleco (Regalecus glesne) che in precedenza era stato avvistato anche nel Pacifico e nelle acque del Meditarraneo.

Regalecus glesne, il raro pesce ripreso negli abissi

Normalmente, il regaleco non supera i 3 metri di lunghezza ma potrebbe arrivare persino a 11. Scoperto, questa volta, a ben 463 metri di profondità, il regaleco si nutre di pesci piccoli. Sebbene sia solito vivere nella profondità degli abissi marini, non è poi così raro che possa essere avvistato lungo le coste o addirittura in superficie. Innocuo per l’uomo, gli scienziati sanno ben poco del regaleco. La maggior parte di ciò che si sa proviene da esemplari malati o morti trovati a galleggiare sulle acque dell’oceano o sulle rive della spiaggia.

 

Lascia un commento