studi Archives
5 metodi per ricordare letteralmente ogni cosa

“La memoria è tesoro e custode di tutte le cose”, scrisse una volta il filosofo e statista romano Cicerone. E probabilmente l’arte della memoria è forse più attuale che mai. Costanti distrazioni digitali possono avere un effetto negativo sulla …
Continua a leggere5 modi scientifici per non preoccuparsi

Corrie ten Boom, una volta ha detto: “La preoccupazione non si svuota domani del suo dolore. Si svuota oggi della sua forza.” Infatti, numerosi studi hanno dimostrato che preoccuparsi non solo mette a dura prova la nostra …
Continua a leggere11 segni che possono farti capire che sei sociopatico

Forse potrebbe sorprendervi sapere che la nuova persona che frequentate o una persona cara è in realtà un sociopatico? Non è così inverosimile come si potrebbe immaginare. Sembra che uno su 25 americani sia un sociopatico, …
Continua a leggere5 cose da fare per diventare istantaneamente più intelligente

Non ci potrebbe essere una sensazione peggiore di quando hai un progetto da portare a termine ma la parte creativa del cervello sembra aver subito una battuta d’arresto. Alcune persone cercano di rimettersi in moto con …
Continua a leggere8 fatti sul tempo che ti faranno andare fuori di testa

Come si suol dire: “Chi ha tempo, non aspetti tempo”. E se l’invito è quello di godere appieno del tempo che ci viene “concesso”, vogliamo raccontarvi anche dei fatti riguardanti la dimensione nella quale misuriamo il trascorrere degli …
Continua a leggere8 effetti spaventosi del dormire troppo poco

Gli effetti immediati dello scendere a compromessi con il sonno sono del tutto evidenti. Sei stordito, lento, fiacco e poco recettivo. Senza contare che si diviene eccessivamente emotivi, affamati e più goffi del solito. Il più …
Continua a leggerePorti gli occhiali? Hai un quoziente intellettivo più alto

Gli errori di rifrazione sono un problema serio che interessa diverse persone in tutto il mondo e, fino a questo momento, solo alcuni documenti – riguardanti alcuni studi condotti in merito – hanno provato a descrivere …
Continua a leggereLa felicità dipende dall’intestino. Alcuni studi ci rivelano perché

Potrebbe sembrare un’assurdità, ma non lo è. Parliamo oggi di felicità: quello stato di benessere psicofisico che dipende dall’influenza dell’ormone seratonina che effettivamente sembra essere la causa scientifica per eccellenza della felicità. La seratonina agisce sul …
Continua a leggereStipendi più bassi per le donne, anche se più preparate degli uomini

Le donne sembra guadagnino meno rispetto agli uomini, circa il 37 per cento in meno. Questo è quanto rivela uno studio pubblicato dalla Fondazione Rodolfo Debenedetti, che sarà presentato alla conferenza europea “Le diverse dimensioni della …
Continua a leggereCome parlare con se stessi può potenziare il cervello

Parlare a te stesso potrebbe anche significare che non sei pazzo, ma semplicemente trattarsi di un qualcosa di davvero benefico per il pensiero e la percezione, secondo quanto detto da alcuni ricercatori. La gente spesso parla a …
Continua a leggere