Occhio al meteo in Italia. L’ultima settimana di febbraio sarà caratterizzata da perturbazioni che accompagneranno gran parte delle regioni italiani, ma vediamo più nel dettaglio come cambierà il meteo in Italia nei prossimi giorni. C’è questo flusso atlantico, misto a correnti fredde di matrice russa che ha modo di essere ancora lontano a causa di uno stretto promontorio anticiclonico che dal Mediterraneo sta attraversando praticamente tutta l’Europa centrale fino ad arrivare al Baltico.
meteo
Occhio al ciclone di San Valentino in arrivo in Italia nel fine settimana
Sguardo al ciclone di San Valentino. Il meteo in Italia subirà un nuovo brusco cambiamento nel weekend di San Valentino, con peggioramenti su gran parte dell’Italia e le temperature che caleranno di nuovo, ricordando a tutti che siamo ancora nel pieno dell’inverno. Ci sarà quindi un vero e proprio ciclone di San Valentino, con la neve prevista anche in pianura, infatti i fiocchi scenderanno da Nord a Centro. il resto delle regioni centrali.
Maltempo al Sud, situazione aggiornata oggi 3 febbraio
Aggiornamenti sul maltempo al Sud. Sono ore di forte tensione nell’estremo Sud Italia a causa di un vortice mediterraneo che si è abbattuto principalmente tra Sardegna e Sicilia. Questo sta causando un forte maltempo in questa giornata di lunedì 3 febbraio. Calabria e Sicilia sembrano essere attualmente le regioni più colpite da questi forti fenomeni temporaleschi.
Meteo a febbraio con il ritorno del freddo in Italia
Il meteo a febbraio ad oggi prevede il ritorno del grande freddo, con correnti di aria destinate a generare temperature sotto la media registrata in questi anni nel nostro Paese. Insomma, una coda finale d’inverno che, in misura differente ed in periodi diversi, dovrebbe portare ad una situazione chiara qui in Italia. Vediamo, pertanto, come stanno le cose e cosa postiamo aspettarci qui da noi, in base alle analisi rese pubbliche dagli esperti di recente.
Le previsioni meteo per il prossimo febbraio lasciano presagire un possibile ritorno dell’inverno in tutto il suo rigore. Gli esperti parlano infatti di un’imminente “apertura della porta del gelo“, un fenomeno meteorologico che potrebbe portare ondate di freddo intenso e nevicate abbondanti su gran parte dell’Europa, Italia compresa.
Cambiamenti meteo in arrivo: da gennaio caldo a febbraio freddo
Meglio prepararsi a significativi cambiamenti meteo, a cavallo tra la fine del mese corrente e l’inizio di febbraio, visto che gli esperti sembrano concordare sul fatto che ci aspettino, a partire da oggi, giornate decisamente fredde. Il tutto, dopo aver assistito in gran parte del Paese ad almeno tre o quattro giorni con temperature decisamente sopra le medie stagionali. Vediamo, pertanto, come dovrebbero andare le cose nelle prossime ore, con uno sguardo per forza di cose anche al fine settimana.
Caldo anomalo in Italia da metà dicembre: le previsioni aggiornate
In arrivo caldo anomalo in Italia. Cambia il meteo sull’Italia a partire dalla prossima settimana. Da Lunedì 16 dicembre ecco che sarà nettamente modificata la circolazione atmosferica sul nostro Paese, con il clima che si ritroverà a subire una sterzata decisa, verso temperature decisamente più alte. Le temperature di questi ultimi giorni sulla nostra Penisola sono perfettamente in linea con quelle stagionali, quindi si è notato un periodo di maltempo con temperature anche piuttosto fredde e momenti di stabilità.
Meteo in Italia a settembre ed inaspettato calo delle temperature
Occorrono considerazioni extra a proposito del meteo in Italia a settembre. Dopo un’estate a dir poco rovente in tutta Italia, ecco che l’instabilità di questo mese di settembre continuerà, ma questa volta anche le temperature si ritroveranno a subire un brusco calo. Dall’estate si passerà all’autunno inoltrato, con temperature massime e minime che saranno decisamente inferiori alla media stagionale.
Caldo africano, pessime novità per tanti italiani da oggi
Occhio all’ormai imminente ritorno del caldo africano in Italia. Le previsioni meteo sull’Italia per l’attuale settimana appena iniziata evidenziano il ritorno del caldo torrido su tutta la Penisola. Si tratta dell’effetto dell’anticiclone di matrice africana che, già d quest’oggi, si presenterà in alcune zone dell’Italia per poi abbracciare l’intera Penisola nei prossimi giorni. Si raggiungeranno picchi di 42-43 gradi.
Meteo: ottobre caldo, ma ecco quando arriverà il freddo
E’ stato un mese di ottobre molto caldo dal punto di vista meteorologico per la nostra Italia, seppur non sono mancate piogge piuttosto insistenti più al nord del Bel Paese.
Meteo, arriva la quinta ondata di caldo africano
Dopo il caldo torrido dei giorni scorsi, la settimana si conclude all’insegna dell’alta pressione che garantirà bel tempo stabile e soleggiato sulla maggior parte dell’Italia.
Ma non manca neppure un leggero rialzo termico anche se con temperature che resteranno entro le medie del periodo e con un caldo tollerabile. Ma sta per arrivare la quinta ondata di caldo africano ’’estate 2019.