Una grande sfida è avvenuta all’Ospedale Bambino Gesù di Roma, dove è avvenuto un intervento chirurgico da record per asportare un tumore al rene, più nel dettaglio un nefroblastoma, in una bambina di 8 anni. Un tumore che si estendeva dal rene fino al cuore e dal peso di 1,5 chilogrammi. L’intervento è durato ben nove ore ed è stato necessario anche arrestare il cuore della piccola per pochi secondi.
cronaca
Scudo penale per le Forze dell’Ordine: le prospettive all’orizzonte
Occhio al tema dello scudo legale per la Polizia. C’è in programma da parte del ministero di Giustizia di creare una legge che possa evitare l’iscrizione nel registro degli indagati da parte delle forze dell’ordine che agiscono per legittima difesa. Attualmente i tecnici del ministero di Giustizia stanno lavorando per creare una bozza, anche se al momento ancora non c’è, al fine di garantire alle forze dell’ordine di svolgere al meglio il proprio lavoro in situazioni in cui dovranno agire per legittima difesa.
Liberata Cecilia Sala, gli ultimi aggiornamenti sul rientro in Italia
Dopo settimane di angoscia finalmente Cecilia Sala è stata liberata per tornare in Italia. L’annuncio è arrivato da Palazzo Chigi con grande gioia per tutti coloro che hanno lavorato alla risoluzione di questo caso. Detenuta in Iran dal 19 dicembre, sono stati giorni molto complicati per Cecilia Sala e per tutti gli italiani che hanno seguito la sua storia.
Almeno 4 soldati italiani feriti in Libano oggi
Almeno quattro soldati italiani hanno riportato ferite lievi in un’esplosione causata da due razzi che hanno colpito una base UNIFIL nel Libano meridionale, ha affermato il Ministero della Difesa italiano in una dichiarazione venerdì.
“Tali attacchi sono inaccettabili”, ha affermato il Primo Ministro italiano Giorgia Meloni. “Rinnovo il mio appello alle parti coinvolte affinché garantiscano la sicurezza dei soldati UNIFIL in ogni momento e lavorino insieme per identificare rapidamente i responsabili”.
Sciopero dei trasporti oggi 8 novembre: cosa dobbiamo sapere su Milano e Roma
Giornata nera per coloro che si spostano per le varie città tramite i trasporti pubblici, infatti da questa mattina, alle ore 5.30, è scattato lo sciopero nazionale di 24 ore. I trasporti coinvolti sono bus, metro e tram, con le fasce di garanzia che sono state visibilmente ridotte rispetto agli scioperi precedenti. Ciò significa che solo il 30% del personale viaggiante è utilizzato in queste 24 ore. Uno stop che è stato proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna.
Chi erano i ragazzi di Foggia morti tornando dalla trasferta di Potenza
Oggi c’è solo da piangere i ragazzi di Foggia che, domenica sera, di ritorno dalla trasferta di Potenza, purtroppo hanno perso la vita in seguito ad un tragico incidente stradale. Una città, quella di Foggia, in lutto per la terribile scomparsa di tre tifosi, avvenuta dopo un terribile incidente stradale al ritorno dalla trasferta di Potenza.
La causa della morte di Alain Delon: vediamoci chiaro oggi
Lecito oggi porsi domande sulla causa della morte di Alain Delon. L’icona del cinema francese, Alain Delon, ha visto la sua vita privata segnata da numerosi problemi di salute negli ultimi anni. Questi problemi, che si sono intrecciati con vicende familiari complesse, hanno gettato un’ombra sulla sua immagine pubblica di eterno giovane e affascinante.
Cosa sappiamo oggi sulla piccola Kata scomparsa: smentite le voci secondo cui sarebbe morta
Da alcune ore si parla della piccola Kata morta, dopo essere scomparsa mesi fa. Una bufala, senza alcuna fonte, come emerge oggi online. Era una mattina di sole quando la bambina Kata scomparve. Stava giocando nel parco con i suoi amici quando, all’improvviso, si dileguò nel nulla. I suoi amici erano sconvolti. Avevano cercato ovunque, ma di Kata non c’era traccia. I genitori della bambina furono chiamati e la polizia iniziò le indagini. Le indagini furono lunghe e difficili. La polizia interrogò tutti coloro che erano stati nel parco quel giorno, ma nessuno aveva visto nulla di sospetto.