I carabinieri del nucleo investigativo di Milano sono al lavoro per ricostruire le intricate e tragiche ultime ore di Emanuele De Maria, un uomo di 35 anni la cui vita si è conclusa con un gesto estremo: gettandosi dalle terrazze del Duomo. De Maria è il principale sospettato dell’omicidio di Chamila Wijesuriya, una collega di 50 anni originaria dello Sri Lanka. La donna, scomparsa venerdì, è stata ritrovata senza vita al Parco Nord di Cinisello Balsamo. Le indagini si concentrano sui movimenti dei due colleghi.
cronaca
Gli ultimi aggiornamenti sulla tragedia di Monreale: c’è un fermo
Il diciannovenne Salvatore Calvaruso, proveniente dal quartiere Zen di Palermo, è stato arrestato e si trova ora nel carcere di Pagliarelli con pesanti accuse di strage e detenzione illegale di arma da fuoco in relazione alla sparatoria avvenuta a Monreale nella notte tra sabato e domenica. L’evento ha causato la morte di tre giovani e il ferimento di altri due.
Funivia di Monte Faito, possibili cause dell’incidente e le condizioni del sopravvissuto
Tiene banco il caso della funivia di Monte Faito. La funivia che collegava Castellammare di Stabia al monte Faito è stata posta sotto sequestro in seguito alla tragica caduta di una cabina nel primo pomeriggio di ieri, incidente che ha causato la morte di quattro persone. L’inchiesta, coordinata dalla procura di Torre Annunziata, ha portato al sigillo delle stazioni a monte e a valle, dei piloni, delle cabine, del cavo e di un ufficio contenente documentazione già acquisita.
Terremoto a Napoli oggi 13 marzo, gli ultimi aggiornamenti
La forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 nell’area Campi Flegrei, avvertita alle ore 1,25 di oggi 13 marzo, è stata la più forte da inizio anno ed ha causato dei danni, con undici persone finite in ospedale ed una persona è stata estratta viva dal crollo di un solaio. Lo sciame sismico sta continuando in queste ore, creando paura e preoccupazione per tutta la zona di Napoli e provincia.
Ore di tensione ai Campi Flegrei per i terremoti: la situazione aggiornata
Non è stata una notte tranquilla per i cittadini che risiedono nelle vicinanze dei Campi Flegrei. La terra ha iniziato a tremare nuovamente, con la prima scossa avvertita intorno alle 00.19, un nuovo sisma di magnitudo 3.9. Molti hanno deciso di trascorre la notte in macchina, anche perché le scosse sono state avvertite anche durante la mattinata, con l’Ingv che ha segnalato alle 9.39 una nuova scossa di magnitudo 2.4, a un km di profondità, localizzato a Pozzuoli.
Tumore al rene rimosso ad una bambina in Italia: cosa sappiamo ad oggi
Una grande sfida è avvenuta all’Ospedale Bambino Gesù di Roma, dove è avvenuto un intervento chirurgico da record per asportare un tumore al rene, più nel dettaglio un nefroblastoma, in una bambina di 8 anni. Un tumore che si estendeva dal rene fino al cuore e dal peso di 1,5 chilogrammi. L’intervento è durato ben nove ore ed è stato necessario anche arrestare il cuore della piccola per pochi secondi.
Scudo penale per le Forze dell’Ordine: le prospettive all’orizzonte
Occhio al tema dello scudo legale per la Polizia. C’è in programma da parte del ministero di Giustizia di creare una legge che possa evitare l’iscrizione nel registro degli indagati da parte delle forze dell’ordine che agiscono per legittima difesa. Attualmente i tecnici del ministero di Giustizia stanno lavorando per creare una bozza, anche se al momento ancora non c’è, al fine di garantire alle forze dell’ordine di svolgere al meglio il proprio lavoro in situazioni in cui dovranno agire per legittima difesa.
Liberata Cecilia Sala, gli ultimi aggiornamenti sul rientro in Italia
Dopo settimane di angoscia finalmente Cecilia Sala è stata liberata per tornare in Italia. L’annuncio è arrivato da Palazzo Chigi con grande gioia per tutti coloro che hanno lavorato alla risoluzione di questo caso. Detenuta in Iran dal 19 dicembre, sono stati giorni molto complicati per Cecilia Sala e per tutti gli italiani che hanno seguito la sua storia.
Almeno 4 soldati italiani feriti in Libano oggi
Almeno quattro soldati italiani hanno riportato ferite lievi in un’esplosione causata da due razzi che hanno colpito una base UNIFIL nel Libano meridionale, ha affermato il Ministero della Difesa italiano in una dichiarazione venerdì.
“Tali attacchi sono inaccettabili”, ha affermato il Primo Ministro italiano Giorgia Meloni. “Rinnovo il mio appello alle parti coinvolte affinché garantiscano la sicurezza dei soldati UNIFIL in ogni momento e lavorino insieme per identificare rapidamente i responsabili”.
Sciopero dei trasporti oggi 8 novembre: cosa dobbiamo sapere su Milano e Roma
Giornata nera per coloro che si spostano per le varie città tramite i trasporti pubblici, infatti da questa mattina, alle ore 5.30, è scattato lo sciopero nazionale di 24 ore. I trasporti coinvolti sono bus, metro e tram, con le fasce di garanzia che sono state visibilmente ridotte rispetto agli scioperi precedenti. Ciò significa che solo il 30% del personale viaggiante è utilizzato in queste 24 ore. Uno stop che è stato proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna.