Tags: movimento dei forconi · protesta · raffaele lombardo · rivolta · sicilia | ||
Ieri è stata sospesa la rivolta popolarare organizzata dal Movimento dei forconi e da Forza d’urto. Agricoltori, pescatori, allevatori e camionisti aspettano l’esito dell’incontro tra il governatore Lombardo e il premier Monti per per poi stabilire se e come proseguire la lotta. In Sicilia la protesta, a cui hanno aderito anche studenti e commercianti, è nata contro il caro benzina, che danneggia in modo particolare l’agricoltura, la pesca e i trasporti.
Per 5 giorni camioni, tir e trattori hanno presidiato i principali svincoli dell’isola, impedendo alle merci di passare. Da 24 ore ci sono code chilometriche per fare i rifornimenti di benzina. I danni all’agricoltura locale sono ingenti. Per la Coldiretti, in Sicilia si sono bruciati 50 milioni di euro. “Al danno economico immediato va aggiunta la perdita di credibilità con la grande distribuzione europea pronta a sostituire il prodotto Made in Italy con quello ortofrutticolo straniero“: è quanto sostiene l’associazione degli agricoltori. “Sugli scaffali dei supermercati della Sicilia e in quelli nazionali ed europei mancano i prodotti dell’Isola perché i mercati ortofrutticoli sono bloccati”. Stesso discorso per il latte e i fiori.
Ora si attende con ansia l’esito dell’incontro di Roma. Ma appare poco probabile che Lombardo possa strappare a Monti la diminuzione del costo dei carburanti per l’Isola. Intanto le polemiche sulle presunte infilitrazioni mafiose tra i forconi continuano.
Tags: movimento dei forconi · protesta · raffaele lombardo · rivolta · sicilia | ||
Attualissimo.it è parte dell' AREA BUSINESS FINANCE del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]
Attualissimo.it is part of the BUSINESS FINANCE AREA inside the IsayBlog! network whose license is owned by Nectivity Ltd.
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.