Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}
equitalia, cartelle esattoriali, rottamazione

Rottamazione cartelle, oggi la scadenza

Ci siamo: è fissata per oggi, il 31 luglio, la scadenza della prima o dell’unica rata prevista per la rottamazione delle cartelle. 

 

La scadenza interessa tutti i contribuenti che hanno aderito alla definizione agevolata delle cartelle esattoriali scaduta lo scorso 21 aprile: il piano di rimborso previsto (in una o cinque rate) è stato reso noto a giugno e adesso arriva la prima scadenza. A ricordare la scadenza odierna è l’Agenzia delle Entrate con un messaggio nella propria home page.

Mercurio, arriva la migliore osservazione del pianeta

Occhi puntati verso il cielo con l’osservazione del pianeta Mercurio che in questi giorni di sta mostrando particolarmente brillante al crepuscolo. Quella di oggi però è una data particolare perché proprio stasera, domenica 30 luglio 2017 il pianeta raggiungerò la posizione ottimale per l’osservazione toccando la massima distanza angolare dal sole per quest’anno, la cosiddetta elongazione.

 

Mercurio in questi giorni è bellissimo al tramonto ed è uno dei pianeti più difficili da osservare (al contrario di Venere che è un pianeta luminosissimo) visto che è quasi sempre “attaccato” al Sole.

Esodo, i weekend da bollino rosso

È scattato da ieri il primo weekend da bollino rosso in vista delle vacanze estive degli italiani: secondo le stime di Ferrovie dello Stato saranno circa 3,5 milioni i passeggeri che durante questo week end si sposteranno usando treni e bus (Roma, Firenze, Venezia e Napoli le mete preferite), la situazione “peggiore” riguarda chiaramente la rete stradale e autostradale e soprattutto intorno ai grandi centri urbani come confermato da Viabilità Italia.

 

Per la giornata di oggi, 29 luglio resta il divieto di transito per i mezzi pesanti (dalle 8 alle 22) rinnovato per il 30 luglio (dalle 7 alle 22). 

vaccini, vaccino

Vaccini, i 10 obbligatori per legge

È diventata legge l’obbligo dei vaccini per l’iscrizione a scuola: come previsto scendono da 12 a 10 i vaccini obbligatori rendendo meno restrittiva, ma pur sempre efficace la nuova legge. Ecco nel dettaglio i 10 vaccini da effettuare prima dell’iscrizione a scuola.

Anti-poliomelitica: è un ciclo di base 3 dosi nel primo anno di vita con richiamo a 6 anni

Anti-difterica: è un ciclo di base 3 dosi nel primo anno di vita con richiamo a 6 anni

Corte UE, richieste d’asilo dei migranti competenza del paese di arrivo

Il trattato di Dublino che regolamenta il diritto di asilo in Europa non si discute: lo Stato europeo che accoglie i migranti diventa necessariamente competente delle richieste di asilo e senza eccezioni anche in un momento come questo di emergenza migratoria. Questo è quanto ha stabilito la Corte europea di giustizia tramite una sentenza su un caso relativo alla Croazia e alla Slovenia, ma che riguarda estremamente da vicino anche l’Italia dove continuano quotidianamente gli sbarchi.

 

Nel caso di passaggio illegale delle frontiere il Paese competente non è quello quello in cui la domanda viene presentata, ma quello in cui il paese sono giunti.

ryanair, biglietti

Ryanair, saldi invernali con 500mila biglietti da 14.99 euro

Si chiama Saldi invernali ed è la nuovissima offerta lanciata da Ryanair. La compagnia aerea irlandese di voli low cost ha messo a disposizione ben 500mila biglietti a prezzi praticamente stracciati per viaggiare nelle più diverse destinazioni, ma affrettatevi: c’è tempo fino a martedì 25 luglio per poter usufruire della promozione.

 

Insomma prima riuscirete a visionare il sito, prima riuscirete ad accaparrarsi i biglietti a disposizione che partono da soli 14.99 euro per arrivare a una massimo di 52.49 euro.

Siccità provoca danni ai raccolti per 1 miliardo di euro

Siccità, le regioni chiedono lo stato di calamità naturale

È allarme siccità in due terzi dell’Italia e le Regioni più colpite si apprestano a richiedere lo stato di calamità naturale. Stando alle prime indiscrezioni Ansa, sarebbero 10 le Regioni italiane che starebbero per presentare la richiesta di calamità naturale al Ministero delle Politiche Agricole.

 

Sospensione delle rate dei mutui bancari delle imprese agricole, blocco dei contributi assistenziali e previdenziali e accesso al Fondo per il ristoro danni: sarebbero queste le misure di cui le aziende potrebbero usufruire in caso di stato di calamità naturale. La situazione d’altra parte è drammatica e al momento almeno 10 amministrazioni regionali (tra cui Lazio e Campania) avrebbero avviato le procedure per poter presentare la dichiarazione dello stato di calamità naturale al ministero delle Politiche agricole attivando anche il Fondo di solidarietà nazionale.

twiga, stabiimenti

Codacons, gli stabilimenti più cari d’Italia

La spiaggia più cara d’Italia? Si trova a Marina di Pietrasanta, in Versilia, Toscana, la spiaggia italiana più cara ed esclusiva dove affittare il nuovo gazebo extralusso al Twiga può costare anche 1000 euro al giorno.

La classifica annuale stilata dal Codacons vede al secondo posto l’Hotel Excelsior di Venezia con un affitto giornalisti di 410 euro al giorno. Porto Cervo svicola al terzo posto con ombrellone e due lettini ad agosto per cui si spendono 400 euro al giorno.

william , kate, dress code,

Dress code della famiglia reale inglese, lo svela la Bbc

Anche durante la visita a Berlino in corso questi giorni, gli occhi sono puntati sui look della famiglia reale inglese, ma qualsiasi cosa indossino, i membri della famiglia reale del Casato di Windsor sono costretti a un rigido, rigidissimo dress code, un codice di abbigliamento da rispettarsi in ogni occasione dello loro uscite pubbliche.

A svelare ai sudditi di Sua Maestà (anche a tutti i curiosi), tutte le regole del dress code reale ci ha pensato la BBC grazie agli esperti Diana Mather e Grant Harrold.

casa vacanze, prezzi

Zanzare, sesso, cibo, i tre maggiori rischi delle vacanze estive

In partenza per le vacanze estive? Sì, ma con giudizio: punture di insetti, acqua contaminata e sesso non protetto rappresentano le tre principali cause di infezioni che rischiano seriamente rovinare le vacanze estive.

Il monito attiva via dagli specialisti della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (Simit) che spiegano come difendersi adeguatamente con un po’ di giudizio.