Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}
vaccini, vaccino

Vaccinazioni obbligatorie, i chiarimenti del Ministero

Vaccinazioni obbligatorie: a poco meno di un mese dall’inizio della scuola, arriva il vademecum per le famiglie, le Asl e gli istituti circa l’applicazione della nuova legge sui vaccini obbligatori.

Di fatto, entro il 10 settembre le famiglie dovranno recarsi dal pediatra o all’azienda sanitaria per prendere le certificazioni e consegnarle alla scuola per l’iscrizione. 

Calendario serie A 2017 – 2018, il calendario della prima giornata

Torna nel weekend la serie A con la ripresa del campionato di calcio 2017/2018 con i due anticipi. Juventus-Cagliari, sabato 19 agosto che si terrà alle ore 18 ed Hellas Verona-Napoli che si giocherà alle ore 20.45.

Confermata la divisione dei diritti tv spartiti fra Sky Sport e Mediaset Premium che offrono la possibilità di poter assistere alle partite in streaming anche sulle relative piattaforme Premium Play e Sky Go.

Nel corso della prima giornata sono previsti tre anticipi, ma nessun posticipo: dopo i primi due anticipi di sabato 19 agosto, le altre squadre giocheranno alle 20.45 eccezion fatta per il match Atalanta-Roma che sarà disputato alle pre 18.00, il primo per la Roma dopo l’addio al calcio di Francesco Totti. 

Patto di stabilità: potere d'acquisto ridotto per gli statali

Ivass, attenzione alle polizze abbinate con l’auto

Se state pensando di cambiare auto e si acquistarne una nuova, allora è meglio essere particolarmente accorti. A mettere in allerta i consumatori è l’Ivass in un recente report sulle polizze assicurative che vengono vendute abbinate dai concessionari auto ai finanziamenti per poter acquistare i veicoli in promozione delle case automobilistiche. 

 

L’Ivass offre una serie di consigli per il consumatore prima di accettare un’offerta commerciale per acquistare un veicolo a rate spiegando che sono in corso una serie di interventi nei confronti di operatori per poter rimuovere le “criticità riscontrate”.

caldo

Caldo, temperature in rialzo poi in arrivo la Storm Line

Dopo le temperature record dell’ondata di calore che ha colpito anche il nostro Paese, negli ultimi giorni, l’Italia torna a godere del ritorno dell’alta pressione che farà sentire i suoi effetti fino a venerdì anche se gli esperti del Centro Epson Meteo avvertono che ci saranno nuovi cambiamenti.

Il tempo continua a mantenersi soleggiato con temperature gradevoli che tornano a salire per arrivare a 35 gradi e in alcuni casi anche a 37 gradi, in particolare in Toscana, Umbria, Lazio e sull’Emilia-Romagna, con valori di 2-5 gradi sopra le medie soprattutto al Centrosud.

musei ferragosto

Ferragosto, musei e agriturismi per gli italiani

Sono molti gli italiani e in generale i turisti che scelgono di concedersi per Ferragosto una giornata all’insegna della buona cucina e del relax all’aria aperta: secondo le stime della Coldiretti saranno circa 400mila, gli italiani che trascorreranno la giornata del 15 agosto in un agriturismo, oltre il 10% in più dell’anno precedente.

 

Ad attirare i vacanzieri negli agriturismi è soprattutto la buona cucina, ma non solo. Molti sono attirati anche da programmi ricreativi molto interessanti come ad esempio l’equitazione, il tiro con l’arco, il trekking senza dimenticare le attività culturali o la visita di percorsi archeologici o naturalistici.

Giornata Internazionale dei mancini, tutti i mancini famosi

Sono il 10% della popolazione mondiale: sono i mancini cui viene dedicata la giornata del 13 agosto. Il Left Handed Day che celebra i mancini in tutto il mondo è stato istituito dal 1992 per restituire “dignità” a chi storicamente è sempre stato discriminato.

Anche nei secoli passati i mancino sono sempre stati discriminati visto che il lato sinistro veniva sempre associato al male e la sinistra veniva considerata “la mano del diavolo”: la consuetudine di correggere i mancini è perpetuata in realtà fino agli Anni Settanta. 

orsa

Abbattuta l’orsa KJ2 in Trentino, l’Enpa invita a boicottare la Regione

È stata abbattuta ieri sera dagli agenti del Corpo Forestale della Provincia autonoma di Trento l’orsa KJ2 in seguito all’ordinanza emessa dal presidente della Provincia di Trento, Ugo Rossi. L’orsa era ufficialmente ricercata dallo scorso 22 luglio, da quando aveva ferito un uomo anziano che passeggiava insieme al suo cane in un bosco intorno alla zona laghi di Lamar.

 

Sebbene non fossero chiare le dinamiche dell’aggressione (sembra che sia stato l’uomo ad aggredire per primo l’animale, impaurito dalla sue presenza) la stessa orsa era stata era stata protagonista di un altro episodio nel 2015 quando aveva ferito un escursionista a Cadine.

spiaggia dei conigli

Mar Mediterraneo inquinato, la denuncia di Legambiente

Pessime notizie per il Mar Mediterraneo che appare fortemente inquinato: questo è quanto risulta dalla denuncia di Goletta Verde di Legambiente nel report del 2017 presentato stamanea Roma.

Analizzando 7142km di costa è risultato che su 260 punti campionati lungo tutta la costa italiana sono 105 campioni di acqua analizzata risultati inquinati con cariche batteriche che sono ben al di sopra limiti consentiti dalla legge: dati sconfortanti che interessano il 40% delle nostre coste e del nostro mare che viene inquinato da diversi scarichi non depurati.

lavoro istat

Lavoro, ecco i 10 profili introvabili fra i giovani

Le aziende italiane tornano ad assumere anche giovani under 30: peccato che ci siano non pochi posti vacanti visto che le competenze ricercate non sono proprio alla portata di tutti.

Ma quali sono i mestieri degli under 30 più ricercati, ma che risultano introvabili? Nella classifia stilata dall’Ansa, si piazzano al primo posto gli specialisti di informatica e di chimica che sembrano essere quelli più quotati.