Emergono già oggi alcuni rumors interessanti a proposito degli iPhone del 2027. Secondo un rapporto di ETNews, si ritiene che Apple stia sviluppando diverse innovazioni tecnologiche per celebrare il 20° anniversario dell’iPhone. Una delle tecnologie chiave che sta prendendo in considerazione è la Mobile High Bandwidth Memory (HBM).
Didattica e ricerca: l’importanza dei distillatori da laboratorio
Nei settori della didattica e della ricerca sono numerosi gli apparecchi e gli strumenti da laboratorio che vengono utilizzati. Naturalmente, a seconda del contesto in cui si opera, la strumentazione sarà più o meno sofisticata. Un conto è per esempio un laboratorio di chimica di una scuola superiore è un altro è quello di una struttura universitaria o di un centro di ricerca avanzato.
Omicidio di Chamila Wijesuriya, emergono ulteriori dettagli
I carabinieri del nucleo investigativo di Milano sono al lavoro per ricostruire le intricate e tragiche ultime ore di Emanuele De Maria, un uomo di 35 anni la cui vita si è conclusa con un gesto estremo: gettandosi dalle terrazze del Duomo. De Maria è il principale sospettato dell’omicidio di Chamila Wijesuriya, una collega di 50 anni originaria dello Sri Lanka. La donna, scomparsa venerdì, è stata ritrovata senza vita al Parco Nord di Cinisello Balsamo. Le indagini si concentrano sui movimenti dei due colleghi.
Importanti aggiornamenti sul Conclave oggi 8 maggio
Il Conclave per l’elezione del nuovo Papa è entrato nel suo secondo giorno in Vaticano. Dopo la messa mattutina e la recita delle Lodi nella Cappella Sistina, i cardinali elettori si apprestano alle votazioni. Sono previsti fino a quattro scrutini giornalieri: due al mattino (alle 10:30 e a mezzogiorno) e due al pomeriggio (alle 17:30 e poco dopo le 19:00).
Cambiano i programmi di Apple per l’uscita degli iPhone 18 nel 2026
Lecito aspettarsi un cambio di programma da parte di Apple nel corso del 2026, per quanto concerne la data di uscita dei vari iPhone 18 che sono stati progettati dalla mela morsicata. Le ultime indiscrezioni, infatti, preannunciano una piccola rivoluzione per il colosso americano. Apple lancerà l’iPhone 18 standard all’inizio del 2027, segnando un cambiamento radicale nella strategia di lancio dell’azienda a partire dal 2026.
Meteo di maggio all’insegna del caldo in Italia
Occhio al meteo di maggio. Un anticiclone di matrice africana si appresta a dominare lo scenario meteorologico italiano, provocando un’ondata di calore significativa che accompagnerà l’intero ponte del Primo Maggio. Questo fenomeno atmosferico inizierà a manifestarsi con decisione a partire da Mercoledì 30 Aprile.
Ufficiale la decisione di Becciu di non partecipare al conclave
Il cardinale Angelo Becciu ha annunciato la sua decisione di non partecipare al prossimo Conclave, fissato per il 7 maggio. La comunicazione ufficiale è giunta attraverso una nota diffusa dallo stesso porporato, nella quale esprime la sua profonda preoccupazione per il bene della Chiesa cattolica, istituzione che dichiara di aver servito e di voler continuare a servire con incrollabile fedeltà e amore.
Gli ultimi aggiornamenti sulla tragedia di Monreale: c’è un fermo
Il diciannovenne Salvatore Calvaruso, proveniente dal quartiere Zen di Palermo, è stato arrestato e si trova ora nel carcere di Pagliarelli con pesanti accuse di strage e detenzione illegale di arma da fuoco in relazione alla sparatoria avvenuta a Monreale nella notte tra sabato e domenica. L’evento ha causato la morte di tre giovani e il ferimento di altri due.
Chiarimenti sul lutto nazionale dopo la morte di Papa Francesco in Italia
La recente scomparsa di Papa Francesco ha generato dolore per l’Italia e il mondo intero, con il governo italiano che ha deciso di attuare cinque giorni di lutto nazionale. Una presa di posizione intrapresa dal Consiglio dei Ministri (CdM), che ha acceso un dibattito politico e sociale, soprattutto a causa della sua durata e della sua sovrapposizione con la significativa Festa della Liberazione del 25 aprile.
Funivia di Monte Faito, possibili cause dell’incidente e le condizioni del sopravvissuto
Tiene banco il caso della funivia di Monte Faito. La funivia che collegava Castellammare di Stabia al monte Faito è stata posta sotto sequestro in seguito alla tragica caduta di una cabina nel primo pomeriggio di ieri, incidente che ha causato la morte di quattro persone. L’inchiesta, coordinata dalla procura di Torre Annunziata, ha portato al sigillo delle stazioni a monte e a valle, dei piloni, delle cabine, del cavo e di un ufficio contenente documentazione già acquisita.