Simone Temperato è riuscito a completare un’impresa decisamenete strana e pericolosa. Il ragazzo è salito ed è sceso dal Monte Zoncolan con una bici senza ruota né forcella anteriore. Come molti sanno, il Monte Zoncolan è uno dei “passi” più difficili del Giro d’Italia: la strada sale per 1.210 metri di dislivello in soli 10,5 km, per una pendenza media pari al 11,5%, con punte massime del 22%. Simone ha compiuto la sua ardua impresa riuscendo a scalare la salita in 1 ora e 16 minuti, mentre in discesa, invece, ha impiegato 22 minuti, toccando velocità anche oltre i 40 km/h. Dopo questa emozionante impresa, Simone ha dichiarato: “Solo in un tornante ho avuto un attimo di indecisione quando improvvisamente, non so ancora il perché, ho sbandato prima a destra e poi a sinistra e sono stato costretto a compiere una manovra incredibile per recuperare l’equilibrio e proseguire la corsa senza sbagliare. Questa per me è sicuramente una grande impresa, forse la più estrema e difficile di quelle fatte fino ad ora e la voglio dedicare a un caro amico che è mancato solo pochi giorni fa che son sicuro da lassù mi ha seguito e accompagnato per tutta la giornata, grazie Giorgio!”.
