Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}
Ennesima ondata di caldo in arrivo a fine luglio in Italia

Ennesima ondata di caldo in arrivo a fine luglio in Italia

Dopo una breve tregua data da un timido respiro fresco orientale, che nella giornata di Giovedì 17 Luglio ha regalato una leggera diminuzione della calura, soprattutto al Nordest e in alcune zone del Centro Italia, la Penisola si prepara ad affrontare una nuova ed intensa ondata di caldo.

I dettagli sulla nuova ondata di caldo in arrivo oggi

L’anticiclone africano, infatti, è pronto a riorganizzarsi e a lanciare un vero e proprio assalto che bloccherà il nostro Paese sotto il dominio della canicola più temuta dell’Estate. L’aria diventerà decisamente irrespirabile, proprio come accaduto qualche settimana fa e non è stata una sensazione piacevole per noi italiani. L’alta pressione travolgerà la nostra Penisola e non ci sarà spazio per alcun tipo di rovescio o pioggia

. Ciò significa che andremo incontro ad un’altra settimana bollente, dove sarà difficile rinfrescarsi, l’unica salvezza sarà data dall’aria condizionata. Insomma i presupposti non sono così positivi per i tanti italiani che non amano il caldo asfissiante, ma d’altronde parliamo di temperature da record che purtroppo sono sempre più all’ordine del giorno durante la nostra estate.

Approfondendo quindi la questione meteo, ecco che le temperature saliranno man mano che ci avvicineremo al weekend, ma il picco si raggiungerà soprattutto all’inizio della prossima settimana, quando i termometri promettono di spingersi ben oltre la soglia di sopportazione.

Mentre sulla Valle Padana si respirerà a fatica per l’afa, con massime previste tra i 34 e i 36°C, saranno le regioni del Sud Italia il bersaglio prediletto di questa ondata di calore africana. A partire da Domenica 20 Luglio e in particolare tra Lunedì 21 e Martedì 22 Luglio, Sardegna, Sicilia, Puglia e Basilicata entreranno nella zona rossa della mappa termica nazionale.

Qui, i 40°C non saranno più un’eccezione, ma la regola. I modelli previsionali indicano chiaramente la possibilità di toccare o addirittura superare i 45°C in alcune aree interne delle Isole Maggiori, trasformando queste zone in un inferno sulla Terra. Tuttavia, all’orizzonte si intravede un potenziale cambiamento. Una perturbazione atlantica, di quelle che amano far capolino a sorpresa, potrebbe affacciarsi a metà della prossima settimana, riportando instabilità e frescura, quantomeno al Nord.

Se questa ondulazione riuscirà a rompere la bolla africana, ci sarà spazio per qualche temporale salvifico e un contesto decisamente più vivibile. Il sollievo, se confermato, potrebbe poi estendersi anche al Centro e solo in seguito al Sud, regalando una parentesi di respiro nel cuore dell’Estate. Non si tratta di rivoluzioni climatiche, ma anche solo qualche grado in meno e una notte più asciutta potrebbero alleviare il disagio di questa ondata di caldo.

Lascia un commento