Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}
Canada, fa il giro del mondo a piedi e torna dopo 11 anni. Il video

Canada, fa il giro del mondo a piedi e torna dopo 11 anni. Il video

Percorrere il mondo in lungo e in largo dev’essere una gran bella esperienza, volare da un continente all’altro, da luoghi tropicali ai Poli, ma c’è chi ha ben pensato di fare sì il giro del mondo… ma di farlo a piedi.

Autore di questa straordinaria esperienza è il canadese Jean Beliveau, che ha percorso oltre 75.000 Km, attraversando 64 paesi e consumando ben 53 paia di scarpe. Il tutto impiegando 11 anni. Jean, dopo il fallimento della sua piccola impresa, il 18 agosto 2000, giorno del suo compleanno, con in tasca 4000 dollari e senza alcuno sponsor, ha deciso di mettersi in cammino per incontrare il mondo, passo dopo passo. Letteralmente.

Questa sorta di Forrest Gump canadese ha camminato su asfalto  terra, mangiando di tutto (anche serpenti), ha dormito sotto i ponti o in stanze sconosciute, per poi fare ritorno in Canada a Montreal e riabbracciare la sua famiglia, con la quale non ha comunque mai perso i contatti grazie a Skype.

Su quello che è stato il significato dell’impresa da lui compiuta, Jean ha dichiarato: “La mia vera missione comincia ora: istituire un vero ministero della Pace” all’interno del governo federale del Canada, così come di altri paesi. Senza contare la volontà di creare “un corpo per insegnare la pace nelle scuole e nelle istituzioni” ed “un corpo di volontari per l’estero“, oltre a quella di voler pubblicare libri sulla sua impresa  e lo svolgersi di conferenze per la sensibilizzazione.

L‘Unesco ha già inserito l’impresadi Jean nel progetto per la pace a favore dei bambini.

Ecco a voi il video, che sintetizza in pochi secondi quella che è stata la  straordinaria avventura di quest’uomo:

Canada, fa il giro del mondo a piedi e torna dopo 11 anni. Il video

Lascia un commento