Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}

Giro d’Italia 2017, al via la 100esima edizione

Al via oggi, venerdì 5 maggio il Giro d’Italia 2017: numeri importante per la corsa a tappe più prestigiosa del mondo insieme al Tour de France che festeggia la sua 100esima edizione omaggiata anche dal doogle di Google che mostra la mitica maglia rosa in fuga.

 

 

È proprio la Maglia rosa, il simbolo del Giro visto che viene indossata tappa dopo tappa dal corridore primo in classifica generale che ha impiegato meno tempo a concludere il percorso mentre chi la indossa dopo la fine dell’ultima tappa è invece il vincitore del Giro.

angelina jolie e brad pitt

Brad Pitt e il divorzio da Angelina Jolie: “È stato come morire”

Dopo Angelina Jolie, anche Brad Pitt rompe il silenzio stampa sul divorzio annunciato nel settembre 2016 e chiesto dall’attrice. Ci sono voluti mesi di tempo, ma adesso la coppia sembra aver ritrovato una certa armonia deponendo per il momento l’ascia di guerra.

 

La situazione sembrava essere particolarmente difficile per Pitt, accusato di maltrattamento sui minori e di alcolismo, elementi che avrebbero scatenato la richiesta di divorzio da parte dell’attrice. Nel corso di questi ultimi mesi, Brad Pitt avrebbe cominciato a lavorare su sé stesso dicendo innanzitutto addio all’alcool.

bonus mamma

Bonus Mamma 800 euro, al via le domande

Finalmente al via la richiesta per il Bonus mamma 800 euro: da oggi giovedì 4 maggio è possibile inoltrare all’Inps la richiesta per il bonus mamma destinato a ognia mamma per la nascita o l’adozione di un minore a partire dal 1 gennaio 2017.

 

Inserito nella legge di bilancio per il 2017, il bonus è stato annunciato fin dall’inizio dell’anno, ma era continuamente slittato, almeno fino a questo momento.

spqr roma, derby

SPQR sulle maglie della Roma, la Lazio vuole chiarezza

È bufera sul derby Lazio-Roma che si è concluso con un amaro 3-1 per la squadra allenata da Simone Inzaghi. E mentre il romanista Kevin Strootman è stato squalificato per due giornate dal giudice sportivo di Serie A per simulazione e assegnazione del rigore, i laziali, non paghi del risultato (con doppietta di Keita) chiedono chiarimenti sulla sigla SPQR apparsa sulla maglia dei calciatori della Roma indossata proprio in occasione del derby. 

Ad annunciare l’interrogazione alla sindaca Virginia Raggi era stato un tweet dal capogruppo della lista Marchini in Campidoglio Alessandro Onorato. 

lavoro istat

Imprese, la metà fallisce entro cinque anni

Il lavoro manca e molti tentano la carta dell’imprenditoria. Ma non sempre la cose vanno come previsto e come sperato: secondo i dati riportati da uno studio dell’Ufficio studi della CGIA, oltre una impresa su due, in pratica il 55,2% è destinata a chiudere i battenti entro i primi 5 anni di vita. 

Dati non certo confortanti che mettono in evidenza il pessimo stato dell’economia e le difficoltà che si trovano ad affrontare i neo imprenditori che cercano in qualche modo di ovviare alla mancanza di lavoro. Ad affossare il tentativo di lanciare e lasciare in buono stato l’impresa, le tasse e la burocrazia. 

primo maggio, concerto

Concerto del Primo Maggio di Roma, la scaletta degli artisti

Tutto pronto per il concertone del Primo Maggio in Piazza San Giovanni a Roma che quest’anno sarà condotto dalla coppia formata da Camila Raznovich e dal rapper. Clementino.

 

La diretta del concerto, arrivato alla 27esima edizione e con il sottotitolo “Il lavoro: le nostre radici, il nostro futuro” partirà dalle ore 15 con l’anteprima di un’or e sarà trasmessa da Rai 3. L’inizio vero e proprio è fissato per le 16 e come sempre il concerto organizzato dai sindacati, Cgil, Cisl e Uil, sarà diviso in due blocchi diversi, dalle 15 alle ore 18.45 (con una pausa per il Tg) e dalle 20 quando riprenderà la scaletta. Dalle 21 a mezzanotte è fissata la terza parte del concerto.

Lupo scuoiato, taglia da 30mila euro sui responsabili

Orrore tra i comuni di Suvereto (Livorno) e Monterotondo (Grosseto) dove è stato ritrovato un esemplare di lupo ucciso e scuoiato e poi appeso per le zampe posteriori a un cartello stradale.

No agli abbattimenti – sì alla prevenzione. 

Si legge nel cartello attaccato vicino al lupo: un gesto indegno e infame che è stato reso noto dal sindaco di Suvereto Giuliano Parodi, che ha diffuso la notizia del ritrovamento attraverso il profilo Fb del comune.

Intanto si è già mobilitata l’Aidaa, Associazione italiana difesa animali ed ambiente che ha messo a disposizione una taglia di 30.000 euro per “chiunque aiuterà a individuare, denunciare e far condannare i responsabili dell’uccisione e dello scuoiamento del lupo fatto trovare appeso su un cartello stradale nel territorio del comune di Suvereto”.

primarie pd

Primarie del Pd, come si vota

Tutto pronto per le primarie del Pd che si terranno domenica 30 aprile 2017 per eleggere il nuovo segretario del partito, fra Matteo Renzi, Andrea Orlando, Michele Emiliano. 

Gli elettori saranno chiamati a votare negli oltre 8mila gazebo allestiti in tutta Italia.

Vediamo le modalità del voto.

Gli elettori dem e gli iscritti al partito potranno scegliere il loro sesto segretario votando dalle ore 8 alle ore 20 di domenica e pagando 2. Chi si è registrato al sito entro il 27 aprile ha anche la possibilità di poter votare on line. 

enjoy, car sharing

Car sharing, i comportamenti più assurdi dei clienti

Economico, pratico sempre disponibile: il servizio del car sharing sta spopolando nella grandi città, ma avete mai pensato che cosa si nasconda dietro, o meglio, all’interno delle auto che vi capita di noleggiare di tanto in tanto.

Il racconto emerso e pubblicato dal Corriere è quasi tragicomico e forse farà passare ai più la fantasia di appoggiarsi al servizio di car sharing enunciando una serie di “buone ragioni” per rinunciare all’auto in condivisione. 

roma città aperte, resistenza

Festa della Liberazione, cinque film sulla Resistenza

Il 25 aprile 1945 si celebra la liberazione dell’Italia dal nazifascismo dopo la Resistenza e la lotta dei partigiani: un tema importante, una realtà storica del nostro Paese che è stata raccontata dal nostro cinema attraverso capolavori che hanno inaugurato un nuovo modo di fare cinema.

 

E se non ci sono film sul 25 aprile, è anche vero che sono molti i film sulla Resistenza, non solo quelli che hanno inventato il Neorealismo, ma anche quelli di anni successivi che hanno voluto raccontare il nostro Paese. Vi proponiamo 5 film, cinque capolavori del cinema italiano da vedere o da rivedere.