Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}

Settimana nazionale della celiachia, gli esperti rispondono

È in corso in questi giorni la terza edizione della Settimana nazionale della celiachia che si tiene fino al 21 maggio. Obiettivo: sensibilizzare e far conoscere tutti i veri rischi di questa, che solo recentemente, è stata riconosciuta come vera e propria malattia.

In Italia è arrivato a circa 600 mila il numero dei veri malati di celiachia, anche se solo 190 mila sono stati realmente diagnosticati. 

hacker

Attacco hacker, i consigli della Polizia su come difendersi

Dopo il massiccio attacco hacker che ha interessato oltre 100 paesi e 130mila sistema solo pochi giorni fa, la Polizia di Stato italiana ha diramato una serie di dritte e si consigli per potersi difendere dagli attacchi informatici.

Sul sito istituzionale www.poliziadistato.it, ma anche sulle piattaforme Twitter, Instagram e Facebook, la Polizia ha reso noti una serie di consigli quanto meno per contenere i rischi evitando ulteriori problematiche.

Sembra che in Italia non ci siano stati particolari problemi, ma in ogni caso viene anche spiegato che cosa fare di lunedì quando, tornato in ufficio, si è di nuovo alle prese con il pc. Come capire se ha subìto qualche danno e come evitare di perdere i dati?

levissima, fotografo

Levissima, contest per progetto fotografico professionale in montagna

Levissima è alla ricerca di un fotografo per la comunicazione del brand e ha deciso di avviare la sua ricerca direttamente affidandosi alla community degli utenti. L’azienda ha appena lanciato un photo contest: il vincitore del concorso potrà usufruire di un buono Amazon del valore di cinque mila euro e la possibilità di realizzare un vero progetto fotografico professionale in montagna. Vediamo i dettagli dell’iniziativa.

 

C’è tempo fino al prossimo 1 settembre 2017 per candidarsi condividendo i propri scatti. Ciascun fotografo ha la possibilità di poter caricare online fino a un massimo di tre scatti: tenete presente che uno è obbligatorio, due al massimo possono essere facoltativi.

sushi

Vermi da sushi, l’allarme dei medici

Avete l’abitudine di mangiare sushi? Attenzione allora agli eventuali effetti collaterali, tra cui i cosiddetti vermi da sushi. Febricciattola, vomito e dolori addominali sono i sintomi che ha accusato un uomo di 32 anni che si è presentato pochi giorni fa in un ospedale di Lisbona.

Per i medici non è stato facile, ma alla fine sono riusciti a capire, tramite anamnesi, che l’uomo aveva mangiato anche del sushi, responsabile del suo malessere.

woolf, autovelox

Woolf, in arrivo il braccialetto antiautovelox

Un semplice braccialetto per segnalare la presenza degli autovelox, ma anche le curve pericolose e i punti sensibili sulla strada mentre si sta guidando. Si chiama Woolf, ed è il nuovo rivoluzionario braccialetto Made in Italy che segnala ogni pericolo con una semplice vibrazione.

 

 

Il neo braccialetto va collegato in bluetooth con lo smartphone ed è stato realizzato dalla piattaforma crowdfunding Ulule realizzato da un team tutto italiano che incluede Matteo Bissoli, Simone Camporeale, Federico Tognetti e Paolo Cappello. 

pillolo, divorzio, matrimonio, gusti

Assegno di divorzio, stop al mantenimento del tenore di vita

Questa sì che è una rivoluzione e riguarda l’assegno di divorzio. Complice una sentenza della Cassazione, da adesso in poi il tenore di vita nell’assegno di divorzio viene archiviato in virtù del “parametro di spettanza” che si basa sulla valutazione dell’indipendenza o dell’autosufficienza economica dell’ex coniuge che lo richiede.

La sentenza 11504 depositata oggi dalla Cassazione parla chiaro indicando che il matrimonio non diventa più una “sistemazione definitiva” ma diventa un “atto di libertà e autoresponsabilità” con tutto quello che ne consegue. 

virginia raggi

“La Raggi è un’incapace”, Costanzo contro la Sindaca di Roma

Anche Maurizio Costanzo spara a zero sulla sindaca di Roma Virginia Raggi. Intervistato dai microfoni di Radio Cusano Campus, il giornalista non ha avuto certo parole tenere il sindaco donna della Capitale.

La sindaca Raggi? Un’incapace. L’emergenza rifiuti c’è, ma alla storia dei sabotaggi non ci credo, quando si parla di sabotaggi non si è fatto qualcosa. 

occhio, pupille, intelligenza

Uomini e donne, le differenze in 6500 geni

Uomini e donne? Sono completamente diversi e a confermarlo c’è la presenza di ben 6500 geni diversi che sono accesi in modo quasi opposto e che spiegherebbero non solo le differenze fisiche, (peluria, produzione di latte, accumulo di grasso etc.), ma anche comportamentali fra gli uomini e le donne.

 

Potrebbero essere gli stessi geni a determinare la diversa suscettibilità alle malattie fra gli uomini e le donne così come la risposta ad alcuni farmaci. 

spiaggia dei conigli

Bandiera Blu, le 342 spiagge in Italia

Dove andare in vacanza quest’estate? Quest’anno in Italia non ci sarà che l’imbarazzo della scelta: sale a 342 il numero delle spiagge dove sventolerà la bandiera blu assegnata dalla Foundation for Environmental Education (FEE).
Premiati 163 Comuni e 67 approdi turistici sulla base di 32 criteri che sono relativi alla gestione sostenibile del territorio (che comprende la depurazione delle acque, ma anche la gestione dei rifiuti, la presenza delle piste ciclabili, gli spazi verdi, i servizi degli stabilimenti balneari). 

nube tossica, roma

Nube tossica, lo spostamento su Roma Sud

Non è ancora rientrato l’allarme della nube tossica causata dall’incendio esploso alla EcoX di Pomezia, sulla via Pontina, società che si occupa di raccolta e smaltimento dei rifiuti industriali e speciali.

 

La nube si è già spostata nella Capitale, di preciso nella zona sud della città e intanto il Quirinale, in via precauzionale, ha sospeso per le giornate di 6 maggio e domenica 7 maggio, le visite del pubblico alla Tenuta Presidenziale di Castelporziano che non è distante da Pomezia.