Siamo abituati a puntare gli occhi al cielo nelle lunghe notti di agosto in occasione delle stelle cadenti di San Lorenzo, ma l’appuntamento con le stelle cadenti ‘fantasma’, le cosiddette Arietidi (identificate con la sigla internazionale ARI) in con rappresenta qualcosa di molto speciale. Si tratta di stelle cadenti fantasma dato che vengono riconosciute dai radar, ma restano di fatto invisibili all’occhio umano semplicemente perché il passaggio avviene di giorno.
Delle Arietidi non si conosce molto, neppure l’origine anche se sono state scoperte circa 70 anni fa: era l’estate del 1947 quando i radiotelescopi del Jodrell Bank Observatory in Gran Bretagna riuscirono a osservarle per la prima volta.