Trending
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"normal"}

Arietidi, arrivano le stelle cadenti fantasma

Siamo abituati a puntare gli occhi al cielo nelle lunghe notti di agosto in occasione delle stelle cadenti di San Lorenzo, ma l’appuntamento con le stelle cadenti ‘fantasma’, le cosiddette Arietidi (identificate con la sigla internazionale ARI) in con  rappresenta qualcosa di molto speciale. Si tratta di stelle cadenti fantasma dato che vengono riconosciute dai radar, ma restano di fatto invisibili all’occhio umano semplicemente perché il passaggio avviene di giorno.

 

Delle Arietidi non si conosce molto, neppure l’origine anche se sono state scoperte circa 70 anni fa: era l’estate del 1947 quando i radiotelescopi del Jodrell Bank Observatory in Gran Bretagna riuscirono a osservarle per la prima volta. 

assicurazione, bollo, sosta strisce blu, multa

Bollo auto non pagato, scatta il pignoramento del conto corrente

Novità in vista per il pagamento del bollo auto che resta una delle tasse più evase dagli italiani. Almeno fino a questo momento anche perché le cose stanno per cambiare. A partire dal 1° luglio il Fisco potrà mettere le mani direttamente sui conti correnti degli italiani in caso di multe, ma anche di bollo auto non pagato.

 

Ciò sarà consentito dal meccanismo del pignoramento del conto corrente seguito dal prelievo diretto della somma dovuta. Se fino a qualche tempo fa era Equitalia ad occuparsi della riscossione del bollo non pagato e delle multe, da adesso ci penserà invece l’Agenzia delle Entrate Riscossione che in sostanza andrà a ricoprire lo stesso ruolo di Equitalia.

Apple, sms,

Messaggi alla guida, Apple blocca l’invio

A mali estremi, estremi rimedi. Se i consigli e le multe non sono sufficienti per evitate che disattenti guidatori si lascino distratti dall’invio di sms anche mentre sono al volante, allora Apple decide di intervenire direttamente.

Per evitare la tentazione di sbirciare in continuazione lo smartphone mentre siamo alla guida, Apple ha deciso di attivare la nuova funzione Do Not Disturb While Driving che farà presto la sua comparsa sul nuovo sistema operativo Apple iOS 11. 

wind musica awards

Wind Music Awards, tutti gli artisti in scaletta

Si rinnova l’appuntamento con i Wind Music Awards fissato per lunedì 5 e martedì 6 giugno: il festival della musica italiana si terrà all’Arena di Verona per il Wind Music Awards e andrà in diretta su Rai 1 a partire dalle 20,35 e in radio su RTL 102.5.

A premiare i migliori cantanti del panorama musicale internazionale ci sarà ancora una volta il duo formato da Carlo Conti e Vanessa Incontrada.

 

 

Protagonisti delle serata saranno, fra gli altri, Alessandra Amoroso, il trio Il Volo, Ligabue, Fiorella Mannoia, Biagio Antonacci, Massimo Ranieri, Francesco Renga, Umberto Tozzi, Renato Zero, Zucchero, e tanti altri fino a Francesco De Gregori. 

Stop al roaming, le nuove regole

Come confermato lo scorso 6 aprile l’Assemblea di Strasburgo, stop ai costi aggiuntivi del roaming in Europa: è diventato ormai definito l’accordo che prevede l’azzeramento delle maggiorazioni alle chiamate che vengono effettuate all’estero dagli utenti.

A partire dal prossimo 15 giugno gli europei potranno continuare a viaggiare all’interno dei confini comunitari, ma senza pagare nessun tipo di sovrapprezzo per il roaming chiamando, navigando o inviando sms con i loro dispositivi mobili, ma senza costi aggiuntivi, pagando cioè la stessa tariffa che si paga anche in Italia. 

assicurazione, bollo, sosta strisce blu, multa

Polizze assicurative telematiche per auto, è boom

Il futuro delle polizze assicurative per auto? È legato al pagamento dell’impiego effettivo della vettura.

 

Secondo i dati riportati dallo studio di Octo Telematics, primo provider globale di servizi telematici per il settore delle assicurazioni auto entro pochi anni, in pratica entro il 2020, sulle strade di tutto il mondo circoleranno ben 100 milioni di auto con la copertura da polizze assicurative telematiche e con pagamento legato all’impiego dell’auto.

 

william , kate, dress code,

Kate e William, la domestica rassegna le dimissioni: troppo stress e pochi soldi

Un lavoro troppo faticoso e stressante: questi i motivi che avrebbero indotto Sadie Rice, domestica al servizio di Kate e William da due anni a questa parte, a rassegnare le proprie dimissioni. Dimissioni irrevocabili a quanto pare per la donna che rinuncia a uno stipendio di 35mila sterline l’anno (circa 40mila euro) a causa degli impegni di lavoro che nel corso degli ultimi mesi non le avrebbero davvero lasciato un momento libero. Insomma una vita infernale per pochi soldi.

 

Secondo una fonte citata dal Mirror, la donna si sarebbe vista incrementare e non di poco il lavoro nel corso del tempo dovendosi occupare delle pulizie, della lavanderia, della spesa e anche della cucina.

Polizia di Stato, al via il concorso per agenti

Maggiore età e diploma di terza media sono i requisiti indispensabili per poter partecipare al concorso per entrare come agenti nella Polizia di Stato. Il bando pubblicato in Gazzetta Ufficiale riporta che il concorso è aperto a tutti i cittadini italiani che abbiano almeno la maggiore età e il diploma di terza media.

 

C’è tempo fino al 26 giugno per inoltrare la domanda di partecipazione al concorso, purché siano rispettati i requisiti richiesti. 

cannes 70

Cannes 70, The Square vince la Palma d’Oro

The Square, di Ruben Ostlund, vince la Palma d’oro della 70esima edizione del Festival di Cannes nella cerimonia di chiusura con la nostra madrina Monica Bellucci.

È stato stesso lo Almodovar, presidente della giuria, ad annunciare alla Croisett con l’attrice Juliette Binoche, il film vincitore che racconta la realtà di oggi vista attraverso lo sguardo di un curatore di un museo d’arte contemporanea.